News

FLEXWELL CRYO PIPE il trasporto sicuro e flessibile dei liquidi criogenici

in collaborazione con La Termotecnica News

Soluzione efficiente per liquidi criogenici: isolata con vuoto spinto, flessibile, doppia parete. Ideale per la veicolazione di tutti i gas liquidi criogenici. BRUGG Pipe Systems, società leader nella fornitura di tubazioni per i settori termoidraulici e industriali, presenta la condotta FLEXWELL® CRYO PIPE ideale per il trasporto di gas liquidi criogenici.

Il tubo è flessibile, a doppia parete, isolato tramite vuoto spinto. Il super isolamento è ottenuto tramite una lamina polimerica altamente riflettente e distanziatori presenti nella camera sottovuoto.

L'adozione di queste tecnologie permette una conduzione efficiente e sicura con bassissime perdite di calore sull'intera lunghezza della tubazione.

Le speciali bande di rinforzo in acciaio inox, avvolte sul tubo esterno, garantiscono stabilità di pressione, robustezza meccanica e posa senza rischi. L'intercapedine sottovuoto può fungere anche da contenimento di sicurezza, grazie al fatto che il tubo esterno è stato progettato per funzionare con la medesima pressione massima e protetto dalle bande metalliche di rinforzo.

La condotta è costituita da due tubi concentrici in acciaio inox, corrugati con profilo elicoidale e isolamento criogenico nell'intercapedine. L'ultimo strato è realizzato con un rivestimento protettivo in PE.

La tubazione è progettata per lavorare con una pressione massima di 25 bar (PN 25). Le pressioni massime a temperatura inferiore a -200°C sono disponibili su richiesta. Pressione e temperatura di esercizio GNL e altre applicazioni: PN 25 (DN 15 - DN 32) 30 bar (DN 40), da -200°C a +50°C. Pressione e temperatura di esercizio per idrogeno liquido: fino a 20 bar -255°C. Il tubo è disponibile con caratteristiche standard e diametri nominali da DN15 a DN40, fino a massimo DN 200. Altri diametri possono essere prodotti su esplicita richiesta.
Le principali caratteristiche della soluzione sono:
- fornitura con lunghezza pressoché infinita.
- Risparmio di tempo, grazie alla facile installazione.
- Nessuna operazione di saldatura necessaria in cantiere.
- Nessuna necessità di isolare i giunti in cantiere.
- Nessuna compensazione.
- La conformazione corrugata è in grado di compensare l'espansione termica.
- Massima efficienza e minima perdita di calore.
- Pianificazione veloce, senza necessità di calcoli isometrici dei mm.
- Tubazione sicura: con il sistema di rilevamento perdite.
- Tubazione flessibile: non servono raccordi a "gomito" prefabbricati.
- Rivestimento anticorrosione.

Campi di applicazione

Il tubo può venire impiegato in tutti i settori in cui serve una tubazione di altissimo livello per il trasporto di gas criogenici liquidi, come:
- LN2 Azoto liquido.
- LAr Argon liquido.
- LOX Ossigeno liquido.
- LH2 Idrogeno liquido.
- LHe Elio liquido.
- LNG Gas naturale liquido.

Installazione e raccordi

La soluzione può essere posata sia interrata sia fuori terra. L'esclusiva geometria corrugata del tubo interno ed esterno assicura massima flessibilità e compensazione dell'espansione / contrazione termica.

Sono disponibili diversi tipi di raccordi, tutti in acciaio inox (1,4404/AISI 316L o 1,457/AISI 316 TI), saldati e testati direttamente in azienda.

Il raccordo termina con una saldatura che può essere adattata a ogni tipo di tubazione in commercio, tramite flangia o connessione filettata.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 febbraio 2025

Richiedi informazioni a BRUGG Pipe Systems

News

IANUSTEC: quando l'AI diventa il vero motore della crescita aziendale

IANUSTEC è la startup che porta l'AI fuori dal mondo delle idee e la mette al servizio delle imprese. Non soluzioni astratte, ma strumenti concreti...

SPAC Automazione: il CAD per la progettazione elettrica in ambito industriale

SPAC Automazione è il CAD di SDProget Industrial Software per la progettazione di impianti elettrici per l'automazione industriale. SPAC Automazione...

L'importanza della manutenzione predittiva per lo scambiatore di calore a piastre e guarnizioni

Cipriani PHE, eccellenza italiana nella produzione di scambiatori di calore ispezionabili e parte del gruppo francese SFPI, sottolinea l'importanza di...

Mercato auto elettriche: agosto positivo, sale l'attesa per gli incentivi ISEE

Immatricolazioni full electric su del 37,3% mentre il mercato totale frena ancora (-2,4%). Pressi (Motus-E): "Importante ora fare presto...

Il centro di controllo dell' impianto: rivoluziona il monitoraggio con PlantPerfect Monitor di Softing

Softing presenta PlantPerfect Monitor, la soluzione che trasforma il monitoraggio delle reti industriali da reattivo a proattivo. Scopri come avere...

Sensori di pressione per condizioni estreme

Per quanto possa essere difficile la vostra applicazione, abbiamo il sensore di pressione adatto. Sia che dobbiate lavorare con temperature alte o...

10 anni di rendicontazione trasparente: REHAU Industries pubblica il Sustainability Report 2024

Il Gruppo REHAU prosegue nella condivisione dei suoi progressi e delle sfide future in materia di sostenibilità. Con la pubblicazione del decimo...

Dal caos alla chiarezza: le soluzioni software su misura che semplificano la complessità aziendale

In un mondo dove i software standard spesso non bastano, IANUSTEC progetta soluzioni digitali personalizzate per aziende di ogni dimensione. Dallo...

Progetto innovativo a Les Sables d'Olonne con tubi di BRUGG Pipes

Il sistema di tubazioni con la più bassa dispersione termica al mondo, Calpex Pur King, viene utilizzato sulla costa francese per una innovativa rete...

Sblocca il potenziale del tuo impianto con la connettività IIoT di Softing

Nell'era dell'Industria 4.0, la capacità di estrarre dati OT dai macchinari per renderli disponibili a sistemi informatici IT è la chiave per...

Condmaster 2026: AI e Process Optimization per una manutenzione predittiva più intelligente ed efficiente

SPM Instrument presenta a MCMA Verona il nuovo Condmaster 2026, software di diagnostica e analisi AI-driven che ridefinisce il condition monitoring...