News

Il centro di controllo dell' impianto: rivoluziona il monitoraggio con PlantPerfect Monitor di Softing

in collaborazione con SAVE News

Softing presenta PlantPerfect Monitor, la soluzione che trasforma il monitoraggio delle reti industriali da reattivo a proattivo.

Scopri come avere il controllo totale dell'impianto, prevenendo i problemi e ottimizzando la produttività.



In ogni industria moderna, l'efficienza e l'affidabilità delle reti di comunicazione sono il vero motore della produttività. Per ingegneri e tecnici, la sfida quotidiana è mantenere il controllo totale su impianti sempre più complessi. Softing risponde a questa esigenza critica con PlantPerfect Monitor, una soluzione all'avanguardia che rivoluziona il monitoraggio delle reti industriali, passando da un approccio reattivo a una gestione proattiva e intelligente.

INTELLIGENZA CENTRALIZZATA PER LE VOSTRE RETI

Con PlantPerfect Monitor, l'intero sistema di reti aziendali è a portata di mano. La soluzione si integra perfettamente con il gateway hardware smartLink di Softing, offrendo un accesso indipendente dal controllore alle reti PROFIBUS e PROFINET. Questo permette di avere una visione d'insieme completa e in tempo reale, senza fermare l'impianto o dipendere da logiche complesse.

PlantPerfect Monitor agisce come un vero e proprio "centro di comando" digitale, offrendo una panoramica aggiornata di tutti i dispositivi installati. Messaggi diagnostici, anomalie e performance dei nodi sono consultabili in un'unica dashboard, eliminando la necessità di spostarsi fisicamente o di consultare diverse interfacce.

L'accesso è semplice e flessibile. Tramite un comune browser web, puoi accedere ai dati in tempo reale e a storici dettagliati, creando un ambiente di lavoro collaborativo che facilita la condivisione di informazioni tra manutentori, ingegneri e management.

La sua architettura container, installabile su una workstation Windows, garantisce una distribuzione e una gestione agili, perfette per le dinamiche di un ambiente OT moderno.

AFFIDABILITA' DEGLI IMPIANTI OTTIMIZZATA

PlantPerfect Monitor non è solo un software di monitoraggio: è uno strumento strategico che ridefinisce gli standard di sicurezza, affidabilità e manutenzione predittiva. Offre la possibilità di anticipare i problemi prima che diventino guasti critici, ottimizzando i tempi di intervento e riducendo al minimo i fermi macchina non pianificati.

Per operatori e personale di manutenzione, rappresenta un partner tecnologico in grado di potenziare le capacità, fornendo una visione chiara e completa di un ambiente complesso. Con una tecnologia all'avanguardia che rispetta i più stringenti requisiti di sicurezza OT, PlantPerfect Monitor è la soluzione indispensabile per chiunque voglia mantenere il controllo totale sulla salute e sulle performance del proprio impianto.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 settembre 2025

Richiedi informazioni a Softing Industrial Automation

News

COPA-DATA raggiunge il massimo livello di certificazione da Körber

Körber ha conferito a COPA-DATA il certificato "PAS-X MSI Plug & Produce Certified" per piattaforma software zenon. Dopo la certificazione "PAS-X MSI...

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie...

È arrivata la risposta all'instabilità elettrica causata dall'IA

I carichi di lavoro basati sull'IA stanno spingendo l'infrastruttura elettrica al limite. Transitori impulsivi stanno destabilizzando l'alimentazione...

Hoval inaugura l'ePlant all'avanguardia a Istebné

Con l'inaugurazione del nuovo ePlant di Istebné, progettato e costruito negli ultimi due anni, Hoval invia un segnale forte per il futuro energetico...

IANUSTEC: quando l'AI diventa il vero motore della crescita aziendale

IANUSTEC è la startup che porta l'AI fuori dal mondo delle idee e la mette al servizio delle imprese. Non soluzioni astratte, ma strumenti concreti...

SPAC Automazione: il CAD per la progettazione elettrica in ambito industriale

SPAC Automazione è il CAD di SDProget Industrial Software per la progettazione di impianti elettrici per l'automazione industriale. SPAC Automazione...

L'importanza della manutenzione predittiva per lo scambiatore di calore a piastre e guarnizioni

Cipriani PHE, eccellenza italiana nella produzione di scambiatori di calore ispezionabili e parte del gruppo francese SFPI, sottolinea l'importanza di...

Mercato auto elettriche: agosto positivo, sale l'attesa per gli incentivi ISEE

Immatricolazioni full electric su del 37,3% mentre il mercato totale frena ancora (-2,4%). Pressi (Motus-E): "Importante ora fare presto...

Il centro di controllo dell' impianto: rivoluziona il monitoraggio con PlantPerfect Monitor di Softing

Softing presenta PlantPerfect Monitor, la soluzione che trasforma il monitoraggio delle reti industriali da reattivo a proattivo. Scopri come avere...

Sensori di pressione per condizioni estreme

Per quanto possa essere difficile la vostra applicazione, abbiamo il sensore di pressione adatto. Sia che dobbiate lavorare con temperature alte o...

10 anni di rendicontazione trasparente: REHAU Industries pubblica il Sustainability Report 2024

Il Gruppo REHAU prosegue nella condivisione dei suoi progressi e delle sfide future in materia di sostenibilità. Con la pubblicazione del decimo...