Articolo
Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva"
Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche La nostra offerta evolve e si digitalizza
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva"
Ampia gamma di soluzioni IIoT in costante crescita
MACCHINARI STATICI
- Scaricatori di condensa
- Flange
- Tubazioni e serbatoi
- altro in arrivo ...
MACCHINARI ROTANTI
- Pompe
- Motori e riduttori
- Ventilatori e soffianti
- Compressori
- altro in arrivo ...
Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche
Riepilogo schematico della soluzione. Come avviene la configurazione della nostra soluzione?
1 Inserimento e raccolta dei dati
2 Trasmissione dei dati
3 Analisi dei dati
4 Visualizzazione dei dati
Monitoraggio continuo delle flange critiche
- INNOVATIVO: la nuova tecnologia brevettata con nanotubi in carbonio reagisce in < 1 min
- NON INTRUSIVO: adatto per il retrofitting, non richiede lo spegnimento dell'impianto
- Il contenimento secondario può rallentare la fuoriuscita e dare tempo per pianificare la riparazione.
- SEMPRE ATTIVO: segnalazione continua delle perdite - 24/7, 365 giorni l'anno
- AFFIDABILE: generazione di segnali robusti e coerenti
- PERSONALIZZABILE: opzioni di contenimento secondario variabili, da molto flessibili a molto forti, a seconda dei requisiti specifici
Sistema di trasmissione e analisi dei dati
- AUTO-SUFFICIENTE: non serve un alimentatore locale grazie alla batteria con durata fino a 5 anni
- INDIPENDENTE: indipendente dalla rete locale grazie alla comunicazione cellulare
- ROBUSTO: design robusto per l'uso in ambienti interni ed esterni
- BASATO SUL CLOUD: funzionamento efficiente grazie alla divisione intelligente dell'analisi dei dati locali o basati sul cloud
- CONFORME: conforme agli standard di sicurezza IT più recenti
- SICURO: protezione certificata contro le esplosioni
- Economico: compreso nell'abbonamento
Informazioni ottimizzate in funzione delle esigenze degli utenti
- INDIPENDENTE: piattaforma basata sul web indipendente dal dispositivo finale o dal sistema operativo
- FORNITORE UNICO: tutte le soluzioni LOCTITE Pulse sono integrate in un unico sistema
- ACCESSIBILE: accesso alle informazioni indipendente dalla posizione
- USER-FRIENDLY: movimentazione e installazione semplici e intuitive
- PERSONALIZZABILE: contenuti e strutture adattabili ai requisiti del cliente
- BASATO SU RUOLI: preparazione dipendente dai ruoli dei dati e delle funzioni
Punti deboli noti del settore
Le perdite causano ore di fermo impianto non programmate e quindi ingenti costi per le mancate opportunità.
Perdite non rilevate possono causare danni catastrofici e rappresentano un grosso rischio per la sicurezza.
L'ispezione manuale delle flange critiche e la loro riparazione causa ingenti spese di manodopera e di materiale.
Le perdite di mezzi critici possono causare importanti danni ambientali e di immagine.
Procedure manuali di ispezione e documentazione causano una ridotta trasparenza sui punti deboli e compromettono l'ottimizzazione.
Vantaggi di Loctite Pulse
Rilevando le perdite prima del loro rilascio nell'ambiente è possibile programmare le riparazioni e ridurre le ore di fermo impianto.
Il monitoraggio continuo riduce la necessità di ispezioni manuali delle flange critiche. Inoltre, i costi di riparazione si possono notevolmente ridurre attraverso la pianificazione anticipata.
Il rilevamento precoce delle perdite può prevenire guasti catastrofici e aumenta la sicurezza dell'impianto. Inoltre, è possibile ridurre i rischi in ambito HSE associati all'ispezione e alla riparazione.
La fuoriuscita di mezzi nocivi nell'ambiente viene evitata aumentando la sostenibilità e proteggendo l'immagine.
La documentazione digitalizzata continua dello stato delle risorse e la sua accessibilità aumentano la trasparenza e rivelano il potenziale di miglioramento.
Continua nel PDF
Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche La nostra offerta evolve e si digitalizza
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva"
Ampia gamma di soluzioni IIoT in costante crescita
MACCHINARI STATICI
- Scaricatori di condensa
- Flange
- Tubazioni e serbatoi
- altro in arrivo ...
MACCHINARI ROTANTI
- Pompe
- Motori e riduttori
- Ventilatori e soffianti
- Compressori
- altro in arrivo ...
Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche
Riepilogo schematico della soluzione. Come avviene la configurazione della nostra soluzione?
1 Inserimento e raccolta dei dati
2 Trasmissione dei dati
3 Analisi dei dati
4 Visualizzazione dei dati
Monitoraggio continuo delle flange critiche
- INNOVATIVO: la nuova tecnologia brevettata con nanotubi in carbonio reagisce in < 1 min
- NON INTRUSIVO: adatto per il retrofitting, non richiede lo spegnimento dell'impianto
- Il contenimento secondario può rallentare la fuoriuscita e dare tempo per pianificare la riparazione.
- SEMPRE ATTIVO: segnalazione continua delle perdite - 24/7, 365 giorni l'anno
- AFFIDABILE: generazione di segnali robusti e coerenti
- PERSONALIZZABILE: opzioni di contenimento secondario variabili, da molto flessibili a molto forti, a seconda dei requisiti specifici
Sistema di trasmissione e analisi dei dati
- AUTO-SUFFICIENTE: non serve un alimentatore locale grazie alla batteria con durata fino a 5 anni
- INDIPENDENTE: indipendente dalla rete locale grazie alla comunicazione cellulare
- ROBUSTO: design robusto per l'uso in ambienti interni ed esterni
- BASATO SUL CLOUD: funzionamento efficiente grazie alla divisione intelligente dell'analisi dei dati locali o basati sul cloud
- CONFORME: conforme agli standard di sicurezza IT più recenti
- SICURO: protezione certificata contro le esplosioni
- Economico: compreso nell'abbonamento
Informazioni ottimizzate in funzione delle esigenze degli utenti
- INDIPENDENTE: piattaforma basata sul web indipendente dal dispositivo finale o dal sistema operativo
- FORNITORE UNICO: tutte le soluzioni LOCTITE Pulse sono integrate in un unico sistema
- ACCESSIBILE: accesso alle informazioni indipendente dalla posizione
- USER-FRIENDLY: movimentazione e installazione semplici e intuitive
- PERSONALIZZABILE: contenuti e strutture adattabili ai requisiti del cliente
- BASATO SU RUOLI: preparazione dipendente dai ruoli dei dati e delle funzioni
Punti deboli noti del settore
Le perdite causano ore di fermo impianto non programmate e quindi ingenti costi per le mancate opportunità.
Perdite non rilevate possono causare danni catastrofici e rappresentano un grosso rischio per la sicurezza.
L'ispezione manuale delle flange critiche e la loro riparazione causa ingenti spese di manodopera e di materiale.
Le perdite di mezzi critici possono causare importanti danni ambientali e di immagine.
Procedure manuali di ispezione e documentazione causano una ridotta trasparenza sui punti deboli e compromettono l'ottimizzazione.
Vantaggi di Loctite Pulse
Rilevando le perdite prima del loro rilascio nell'ambiente è possibile programmare le riparazioni e ridurre le ore di fermo impianto.
Il monitoraggio continuo riduce la necessità di ispezioni manuali delle flange critiche. Inoltre, i costi di riparazione si possono notevolmente ridurre attraverso la pianificazione anticipata.
Il rilevamento precoce delle perdite può prevenire guasti catastrofici e aumenta la sicurezza dell'impianto. Inoltre, è possibile ridurre i rischi in ambito HSE associati all'ispezione e alla riparazione.
La fuoriuscita di mezzi nocivi nell'ambiente viene evitata aumentando la sostenibilità e proteggendo l'immagine.
La documentazione digitalizzata continua dello stato delle risorse e la sua accessibilità aumentano la trasparenza e rivelano il potenziale di miglioramento.
Continua nel PDF
Maurizio Baltera - Henkel Italia
Guarda tutti i contenuti Henkel Italia sul sito SAVE News
Guarda tutti i contenuti Henkel Italia sul sito SAVE News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT Oil & Gas novembre 2024 Il ruolo dell'Oil&Gas nella transizione ecologica
Richiedi informazioni a Henkel Italia
Ultimi articoli e atti di convegno
EAM nell'industria alimentare: come garantire efficienza e sicurezza nella manutenzione

Nel settore Food & Beverage, un sistema EAM efficace può fare la differenza tra operazioni fluide e costosi fermi macchina.
Esaminiamo le migliori...
Caro bollette: il colpevole ritardo del Domand Response

La misura denominata "Demand Response" (Der) è stata messa a punto negli Stati Uniti nei primi anni '70, per evitare che il bilanciamento della...
Manutenzione Predittiva: il ruolo del machine learning e dei gemelli digitali

Negli ultimi anni, l'industria di processo ha assistito a una crescente adozione di tecnologie avanzate di monitoraggio e analisi dei dati per...
Effetti del gioco d'apice e del rapporto di aspetto sulle prestazioni della turbina Wells per impianti OWC

Le turbine Wells sono le macchine più studiate ed utilizzate da accoppiare con sistemi a colonna d'acqua oscillante (OWC) ai fini della conversione...
Agrivoltaico. L'innovazione sostenibile che unisce energia e agricoltura

Realizzato da ECO The Photovoltaic Group, l'evento ha presentato esperienze internazionali, opportunità di mercato e soluzioni
di finanziamento,...
Dal 1896 Tubazioni d'alta gamma

Molto ricco il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola e doppia, rigide e flessibile, con isolamento termico, in materiale plastico e...
Risorse e sviluppo: quella sintesi iniqua che divide l'uomo

Di materiali critici e terre rare si è parlato più volte nella rivista, come della necessità strategica di garantirne la disponibilità e un...
La congestione della rete pone sfide per la sicurezza energetica e le transizioni

I sistemi elettrici in molti paesi del mondo stanno subendo cambiamenti significativi. La domanda di elettricità sta crescendo fortemente in tutto il...
S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025

SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione conferma il proprio patrocinio a SAVE 2025 l'importante mostra convegno appuntamento di...
Monitoraggio stampo nel settore Automotive con BBMOLD

CASE STUDY monitoraggio stampo nel settore Automotive con BBMOLD
BBMOLD un sistema integrato di gestione della produzione

La caratterizzazione DOE consente di stabilire una precisa correlazione tra i fattori ed il risultato che potremo ottenere da quel processo, ovvero...