News

Misuratori di portata massica: precisione e versatilità per l'idrogeno

in collaborazione con Fiera Idrogeno News

Con la transizione verso un'economia più sostenibile, l'idrogeno verde si sta affermando come una risorsa chiave.

Misurare il flusso di idrogeno presenta sfide uniche: la sua bassa densità e alta diffusività richiedono strumenti avanzati per ottenere dati precisi e affidabili. I misuratori di portata massica, sia termici che a effetto Coriolis, offrono soluzioni su misura per ottimizzare i processi produttivi e gestire in modo efficiente questo prezioso gas.

Misuratori di portata termici: sensibilità e affidabilità

Quando si tratta di misurare piccole portate di idrogeno, la precisione è fondamentale. I misuratori massici termici della svizzera Vögtlin Instruments offrono una soluzione ideale per garantire misurazioni affidabili ed estremamente sensibili.

Per portate più elevate, invece, entra in gioco la tecnologia brevettata della statunitense Kurz Instruments, progettata per mantenere precisione e stabilità anche in condizioni operative più complesse.

Misuratori di portata Coriolis: precisione senza compromessi

In applicazioni dove la massima precisione è un requisito imprescindibile, specialmente in contesti ad alte
pressioni come lo stoccaggio e la distribuzione dell'idrogeno, i misuratori di portata Coriolis sono la soluzione
ideale.

L'azienda Rheonik Messtechnik è all'avanguardia nella rivoluzione delle celle a combustibile a idrogeno, sviluppando strumenti in grado di misurare qualsiasi fluido, liquido o gassoso, direttamente in massa.

Questa caratteristica consente di eliminare la necessità di compensare variazioni di temperatura e pressione, un aspetto particolarmente critico quando si lavora con l'idrogeno, le cui proprietà fisiche possono cambiare sensibilmente in funzione delle condizioni operative.

Ma quali sono i principali vantaggi di questa tecnologia?

Uno degli aspetti più rilevanti è la misurazione diretta della massa e della densità, una caratteristica essenziale per applicazioni fiscali e per garantire la conformità alle normative di settore.

Questo permette di ottenere dati affidabili senza la necessità di ulteriori calcoli o compensazioni.

Un altro punto di forza è l'eccezionale precisione, che resta invariata indipendentemente dalle condizioni operative. Dal punto di vista strutturale, questi strumenti si distinguono per la loro robustezza e lunga durata.

Un altro vantaggio chiave è il loro ampio range operativo, che li rende ideali per gestire anche le elevate pressioni tipiche dei sistemi di stoccaggio e compressione dell'idrogeno.

Infine, il design compatto e la semplicità di installazione facilitano l'integrazione negli impianti esistenti, senza la necessità di interventi strutturali complessi.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 maggio 2025

Richiedi informazioni a Ital Control Meters

News

Controllore PFC300 ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM

Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o nell'industria di processo, è necessario un controllore potente....

La centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...

Da 50 anni Sirena progetta, sviluppa e produce i migliori dispositivi per la segnalazione acustica e luminosa

L'esperienza maturata e il continuo adeguamento alle normative internazionali sono i principi fondamentali trasferiti al settore delle...

Il ruolo della Cina e dell'idrogeno nella decarbonizzaizone

L'idrogeno è uno dei pilastri della transizione energetica e della decarbonizzazione, specialmente in Europa, dove gli obiettivi climatici sono tra i...

Misuratori di portata massica: precisione e versatilità per l'idrogeno

Con la transizione verso un'economia più sostenibile, l'idrogeno verde si sta affermando come una risorsa chiave. Misurare il flusso di idrogeno...

Valvole riduttrici di pressione per il vapore

Il vapore viene generato ad alta pressione per un trasporto efficiente, grazie alla sua maggiore densità energetica, che comporta l'uso di tubazioni...

Estensione intelligente per gli impianti di processo legacy

La trasformazione digitale sta progredendo anche nell'industria di processo, sebbene a prima vista l'industria di processo e l'IT sembrino evolversi a...

Un partner strategico per l'efficienza energetica e la cogenerazione con idrogeno

Mercurio S.r.l., con sede a Verbania, è un leader nel settore dell'efficienza energetica, dedicata a soluzioni innovative e sostenibili nel campo...

Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con...

MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.

Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.