News
Un partner strategico per l'efficienza energetica e la cogenerazione con idrogeno
in collaborazione con mcTER News
Mercurio S.r.l., con sede a Verbania, è un leader nel settore dell'efficienza energetica, dedicata a soluzioni innovative e sostenibili nel campo delle energie rinnovabili.Fondata con l'obiettivo di promuovere l'uso razionale delle risorse energetiche, l'azienda si distingue per la sua capacità di integrare tecnologie avanzate e sistemi di gestione energetica.
Un elemento chiave della nostra strategia di crescita è rappresentato dalla collaborazione con Kawasaki Heavy Industries Ltd, un'importante realtà globale che figura tra i nostri azionisti.
Questa partnership non solo arricchisce il nostro knowhow tecnologico ma ci consente di espandere la nostra offerta commerciale a livello internazionale, garantendo standard di qualità e innovazione elevati.
La necessità di ridurre le emissioni di carbonio e di trovare soluzioni energetiche più sostenibili è diventata una priorità per molte aziende nel settore oil & gas.
La cogenerazione con turbine a gas alimentate ad idrogeno rappresenta una delle soluzioni più promettenti per affrontare queste sfide.
Grazie alla nostra collaborazione con Kawasaki, uniamo la nostra esperienza locale e la nostra conoscenza del mercato con le tecnologie avanzate di Kawasaki.
Le turbine a gas alimentate ad idrogeno offrono un'efficienza straordinaria nel convertire l'energia, riducendo al contempo le emissioni inquinanti.
Questo approccio non solo migliora l'efficienza energetica degli impianti, ma contribuisce anche a una transizione più fluida
verso fonti energetiche rinnovabili.
Insieme a Kawasaki, Mercurio S.r.l. si impegna a supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità attraverso l'implementazione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate.
Kawasaki Heavy Industries, Ltd. ha sviluppato, in collaborazione con l'Università di Scienze Applicate di Aquisgrana e B&B-AGEMA, il principio di combustione DLE Micro-Mix (MMX) per combustibile a idrogeno per ridurre significativamente le emissioni di NOx.
Questo principio di combustione si basa sulla miscelazione a flusso incrociato di aria e idrogeno gassoso creando fiamme miniaturizzate.
La figura (nel PDF) mostra la turbina a gas M1A-17, dotata della camera di combustione e del bruciatore MMX con i suoi tre segmenti ad anello.
Ogni anello è alimentato con idrogeno dal centro e può essere controllato con precisione per adattarsi a carichi di potenza variabili.
I principali vantaggi di questo principio di combustione sono la sicurezza intrinseca contro il ritorno di fiamma e le basse emissioni di NOx dovute a un tempo di residenza molto breve dei reagenti nella zona delle micro-fiamme.
In un mondo in rapida evoluzione, Mercurio S.r.l. e Kawasaki Heavy Industries sono pronti a fornire soluzioni all'avanguardia per il mercato dell'efficienza energetica e della cogenerazione. Siamo entusiasti di questo viaggio e invitiamo i nostri partner e clienti a unirsi a noi nella creazione di un futuro più sostenibile.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 maggio 2025
Richiedi informazioni a Mercurio
News
Controllore PFC300 ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM

Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o nell'industria di processo, è necessario un controllore potente....
La centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...
Da 50 anni Sirena progetta, sviluppa e produce i migliori dispositivi per la segnalazione acustica e luminosa

L'esperienza maturata e il continuo adeguamento alle normative internazionali sono i principi fondamentali trasferiti al
settore delle...
Il ruolo della Cina e dell'idrogeno nella decarbonizzaizone

L'idrogeno è uno dei pilastri della transizione energetica e della decarbonizzazione, specialmente in Europa, dove gli obiettivi climatici sono tra i...
Misuratori di portata massica: precisione e versatilità per l'idrogeno

Con la transizione verso un'economia più sostenibile, l'idrogeno verde si sta affermando come una risorsa chiave.
Misurare il flusso di idrogeno...
Valvole riduttrici di pressione per il vapore

Il vapore viene generato ad alta pressione per un trasporto efficiente, grazie alla sua maggiore densità energetica, che comporta l'uso di tubazioni...
Estensione intelligente per gli impianti di processo legacy

La trasformazione digitale sta progredendo anche nell'industria di processo, sebbene a prima vista l'industria di processo e l'IT sembrino evolversi a...
Un partner strategico per l'efficienza energetica e la cogenerazione con idrogeno

Mercurio S.r.l., con sede a Verbania, è un leader nel settore dell'efficienza energetica, dedicata a soluzioni innovative e sostenibili nel campo...
Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con...
MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.