News
Nuova palestra dell'Istituto Alberghiero "Beltrame" gruppo ATR - Il risparmio energetico sempre in primo piano
in collaborazione con mcTER News
La nuova palestra recentemente edificata presso l'Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "A. Beltrame" di Vittorio Veneto Treviso è una struttura moderna e all'avanguardia, progettata per ospitare attività sportive scolastiche e competizioni nazionali grazie alla certificazione CONI. Gli impianti meccanici e, in particolare quello di climatizzazione, non potevano eludere l'impiego delle migliori e più aggiornate tecnologie disponibili sul mercato, finalizzate ad ottenere il massimo comfort con il minor consumo energetico.Per questo la ventilazione di rinnovo aria del complesso è stata affidata a una unità autonoma serie ET-HRS.300, prodotta da E.T., marchio esclusivo di gruppo ATR Castelfranco Veneto Treviso.
Essa è munita di recuperatore a piastre con flussi d'aria incrociati ad altissimo rendimento, combinato a un sistema di recupero termodinamico a pompa di calore con compressione di gas refrigerante.
Gruppo ATR, fondata nel 2005 da Giorgio Cusinato, è un'azienda specializzata nel condizionamento e nel trattamento dell'aria.
Grazie all'esperienza precedentemente maturata nel settore, Gruppo ATR si afferma immediatamente nel mercato puntando sulla qualità e sull'innovazione dei prodotti distribuiti.
Gruppo ATR è, oggi, tra le più importanti compagnie nel mercato della climatizzazione e può contare su un team preparato ed esperto, capace di soddisfare pienamente le necessità dei clienti.
Da sempre attenta al risparmio e all'efficientamento energetico, gruppo ATR si è specializzata anche nel settore dell'energia, distribuendo prodotti all'avanguardia per la co e trigenerazione .
Massimo Vizzotto: Guarda tutti i contenuti Massimo Vizzotto sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 aprile 2025
Richiedi informazioni a ATR Group
News
Piano d'azione europeo per un'energia a prezzi accessibili

Assoclima evidenzia il ruolo strategico delle pompe di calore nel Piano UE per un'energia pulita, efficiente e accessibile. La direzione è chiara,...
ANIE Confindustria, tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di...
RSE alla presentazione del rapporto annuale di Fermerci

Focus su sostenibilità e decarbonizzazione del trasporto merci ferroviario.
Nuova palestra dell'Istituto Alberghiero "Beltrame" gruppo ATR - Il risparmio energetico sempre in primo piano

La nuova palestra recentemente edificata presso l'Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "A. Beltrame" di...
Technology Watch: reti elettriche evolute per accelerare la decarbonizzazione

Lo sviluppo tecnologico delle reti elettriche, degli accumuli e della flessibilità è stato al centro della nuova edizione del Technology Watch,...
Il settore energetico dell'UE è all'avanguardia nella riduzione delle emissioni di gas serra

Secondo gli ultimi dati ufficiali dell'UE presentati dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) alle Nazioni Unite, il settore energetico dell'Unione...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i contributi per gli utenti domestici

L'incentivo riguarda le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024
Smarter E Europe: affrontare insieme la transizione energetica con soluzioni tecniche

Per raggiungere gli obiettivi climatici, le emissioni di CO2 devono essere ridotte al minimo nei prossimi anni. Phoenix Contact sta affrontando questa...
L'interblocco AZM150 versatile e conveniente

L'interblocco AZM150 di Schmersal, dalle forme compatte, risulta una soluzione di sicurezza estremamente conveniente perché, grazie a nuovi...
ABB prevede di scorporare la sua divisione Robotics come società quotata separatamente

Un business dalle solide performance nel suo settore, al centro dei trend cruciali e futuri dell'automazione
Prevista la quotazione nel secondo...
Rockwell Automation collabora con Enerpoly nella produzione di elettrodi a secco per batterie a ioni di zinco

La collaborazione mira a sviluppare soluzioni per batterie a ioni di zinco per rispondere alla crescente domanda nel mercato globale dell'energia di...