News
RSE è intervenuta al Nuclear Power Expo 2025 sul tema della fusione nucleare a confinamento inerziale
in collaborazione con La Termotecnica News
Presente all'incontro Piergiovanni Domenighini del Dipartimento "Uso efficiente dell'energia per gli usi finali e territorio". RSE ha partecipato il 21 maggio al panel "La fusione nucleare e le sue potenzialità", organizzato nell'ambito del Nuclear Power Expo 2025, prima mostra-convegno italiana dedicata al comparto dell'energia nucleare. L'intervento è stato affidato a Piergiovanni Domenighini del Dipartimento "Uso efficiente dell'energia per gli usi finali e territorio".Nel corso della sessione, è stato presentato l'impegno di RSE nella ricerca sulla fusione nucleare, con un focus sul confinamento inerziale, una tecnologia che sta conquistando l'interesse della comunità scientifica di settore anche grazie ai recenti successi sperimentali di ignition ("innesco" del plasma) condotti al Livermore Naitonal Ignition Facility (USA) che prospettano promettenti sviluppi della tecnologia per la produzione di energia a scopo civile e industriale. Tra le attività illustrate figurano gli accordi di collaborazione recentemente avviati con Blue Laser Fusion e con l'Istituto Nazionale di Ottica del CNR, finalizzati allo sviluppo congiunto di progetti di ricerca.
È stato inoltre descritto il percorso di formazione rivolto ai giovani ricercatori dell'ente, che prevede la partecipazione a programmi con istituzioni internazionali di riferimento, tra cui il MIT di Boston e l'Oak Ridge National Laboratory.
Nel contesto attuale, caratterizzato da un rinnovato interesse internazionale per la produzione di energia da fusione - testimoniato dalla pubblicazione dell'Experts Report dell'Unione Europea e dall'avvio di iniziative quali un IPCEI dedicato al tema - è stato rilevato come il tema del coordinamento tra attori nazionali nel settore del confinamento inerziale sia una possibilità emergente e configurabile in una alleanza tra istituzioni, enti di ricerca, università e industria nazionale di settore, con una cabina di regia ministeriale.
Oltre a RSE, al panel hanno preso parte rappresentanti di GAUSS Fusion, Ansaldo Nucleare, SIMIC, ASG Superconductors e SAES Getters, che hanno illustrato attività e prospettive nell'ambito della fusione nucleare.
RSE - Ricerca sul Sistema Energetico: Guarda tutti i contenuti RSE - Ricerca sul Sistema Energetico sul sito La Termotecnica News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 luglio 2025
News
Schneider Electric accelera lo sviluppo e l'implementazione di AI Factory su vasta scala insieme a NVIDIA

Le iniziative di Ricerca e Sviluppo sottolineano l'impegno delle aziende nello sviluppo congiunto di nuovi sistemi di raffreddamento, alimentazione,...
La tecnologia PixelPaint di ABB scelta da Stellantis per la nuova ammiraglia elettrica DS N°8 di DS Automobiles

La tecnologia PixelPaint di ABB, vincitrice di numerosi premi, è stata selezionata da Stellantis per realizzare finiture di verniciatura di...
Qualità, tracciabilità e time to market potenziati con l'adozione di PharmaSuite MES da parte di Sintetica

Il principale fornitore di prodotti e terapie farmaceutiche utilizza nuove funzionalità di registrazione elettronica dei lotti come parte di un ampio...
RAEE Fotovoltaici, aperta la seconda finestra temporale per aderire ai sistemi collettivi

Si ricorda che dal 1° luglio 2025 fino al 30 settembre 2025 sarà possibile comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione...
Efficienza energetica degli edifici: la Commissione UE lancia un nuovo pacchetto di misure per sostenere i Paesi membri

La Commissione europea ha presentato ieri un importante pacchetto di documenti per sostenere i Paesi dell'Unione Europea nell'attuazione della...
Auto elettriche: il mercato cresce nei 6 mesi, ma attenzione all'effetto attesa per gli incentivi legati all'ISEE

Immatricolazioni +29,7% nella prima metà dell'anno e quota di mercato al 5,2%. Pressi (Motus-E): "Segnali incoraggianti ci sono, ma ora bisogna...
Cogenerazione: la transizione energetica efficiente, sicura e conveniente

Il 26 giugno, all'interno di mcTER Milano (mostra convegno rinnovabili ed efficienza energetica) Italcogen, ha avuto modo di riprendere e approfondire...
RSE è intervenuta al Nuclear Power Expo 2025 sul tema della fusione nucleare a confinamento inerziale

Presente all'incontro Piergiovanni Domenighini del Dipartimento "Uso efficiente dell'energia per gli usi finali e territorio".
Con le celebrazioni per gli 80 anni di ANIE Confindustria si conclude l'iniziativa ANIE FutureSight che premia tre delle startup più innovative

Hipert (Modena): spin-off dell'Università di Modena e Reggio Emilia, sviluppa soluzioni di guida autonoma AI embedded per droni, veicoli navali e...
Ondate di calore 2025: il comfort degli ambienti di lavoro passa dalla trigenerazione a investimento zero.

La produzione 'gratuita' di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l'emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive.
Torrette di Segnalazione Modulari a LED con Connettore M12 Serie LR6-M12 di PATLITE

Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la...