News

La tecnologia PixelPaint di ABB scelta da Stellantis per la nuova ammiraglia elettrica DS N°8 di DS Automobiles

in collaborazione con SAVE News

La tecnologia PixelPaint di ABB, vincitrice di numerosi premi, è stata selezionata da Stellantis per realizzare finiture di verniciatura di precisione presso lo stabilimento di Melfi, in Italia

La nuova ammiraglia full electric DS N°8 di DS Automobiles presenta una livrea bicolore, ottenuta tramite un processo completamente automatizzato e sostenibile

L'innovativa PixelPaint migliora l'efficienza, consente un risparmio energetico e riduce le emissioni Lo stabilimento Stellantis di Melfi, in Italia - riconosciuto come uno dei centri di eccellenza del gruppo - utilizzerà la tecnologia PixelPaint di ABB, abbinata alla vernice monostrato di Nippon Paint, per creare l'elegante livrea bicolore della nuova DS N°8. La tecnologia di ultima generazione entrerà in piena produzione nella seconda metà del 2025, in un processo completamente automatizzato e altamente sostenibile che incarna alla perfezione lo stile carismatico del brand francese.

"PixelPaint è sempre più riconosciuta dai principali designer del settore automotive, alla ricerca di finiture straordinarie per i propri clienti", ha dichiarato Joerg Reger, Managing Director della Automotive Business Line di ABB Robotics. "Tradizionalmente, una verniciatura bicolore nero intenso come quella della DS N°8 - dal tetto fino al cofano e alla griglia anteriore - richiederebbe mascherature manuali complesse e più passaggi in cabina di verniciatura, rendendo il processo dispendioso in termini di manodopera ed energia. PixelPaint elimina tutto questo, migliorando l'efficienza, riducendo i consumi e abbattendo notevolmente le emissioni. Inoltre, grazie al lavoro coordinato di due robot, la finitura può essere applicata con precisione senza rallentare la linea né richiedere interventi manuali."

PixelPaint è costituita da una testina di verniciatura con oltre 1.000 micro-ugelli controllati individualmente, montata su un robot ABB come quelli della serie IRB 5500 per la verniciatura. Combinata con un sistema di visione 3D e gestita dal software di programmazione ABB RobotStudio®, la testina segue da vicino la superficie del veicolo, garantendo l'applicazione del 100% della vernice senza overspray né dispersione. Questo elimina gli sprechi, riduce i trattamenti ambientali necessari e contribuisce significativamente agli obiettivi di sostenibilità di DS Automobiles.

"La DS N°8 ridefinisce l'Arte del Viaggio alla francese. Le sue linee eleganti invitano a percorrere lunghe distanze in un comfort elettrico e silenzioso, mentre la livrea bicolore estesa, dai contorni netti, rappresenta una reinterpretazione ultra-moderna della carrozzeria francese storica," ha commentato Silvio Licitra, Head of Paint Process Engineering di Stellantis. "La tecnologia PixelPaint di ABB rende possibile questo incontro tra design e sostenibilità: un'espressione di eccellenza tecnologica unita all'estetica raffinata che da sempre rappresenta il nostro spirito avant-garde."
La collaborazione tra ABB, Stellantis e Nippon Paint è stata annunciata a Cannes, in occasione di SURCAR Europe, la conferenza internazionale dedicata alla finitura delle carrozzerie automobilistiche, organizzata ogni due anni dal 1964. In questa occasione, il team ha ricevuto l'Innovation Award.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 luglio 2025
News

Segnalazione Modulare con Controllo via Ethernet e Protocolli Universali Serie LR5-LAN

La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet. Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket,...

Schneider Electric fornisce soluzioni per la sicurezza l'automazione e la gestione dell'energia per la Superstrada Pedemontana Veneta

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, grazie alla sua gamma di soluzioni contribuisce alla...

Presentata a Carugate Est la prima delle 5 stazioni a idrogeno realizzate da Cpl Concordia

Si è tenuta a Carugate Est la presentazione della prima delle cinque stazioni di rifornimento a idrogeno commissionate da Milano Serravalle - Milano...

SPAC AI Schematics Generator: il nuovo modulo per schemi elettrici con intelligenza artificiale

Chi progetta impianti di automazione lo sa: trasformare dati di dotazione in schemi elettrici richiede tempo, competenze avanzate e attenzione...

Schneider Electric accelera lo sviluppo e l'implementazione di AI Factory su vasta scala insieme a NVIDIA

Le iniziative di Ricerca e Sviluppo sottolineano l'impegno delle aziende nello sviluppo congiunto di nuovi sistemi di raffreddamento, alimentazione,...

La tecnologia PixelPaint di ABB scelta da Stellantis per la nuova ammiraglia elettrica DS N°8 di DS Automobiles

La tecnologia PixelPaint di ABB, vincitrice di numerosi premi, è stata selezionata da Stellantis per realizzare finiture di verniciatura di...

Qualità, tracciabilità e time to market potenziati con l'adozione di PharmaSuite MES da parte di Sintetica

Il principale fornitore di prodotti e terapie farmaceutiche utilizza nuove funzionalità di registrazione elettronica dei lotti come parte di un ampio...

RAEE Fotovoltaici, aperta la seconda finestra temporale per aderire ai sistemi collettivi

Si ricorda che dal 1° luglio 2025 fino al 30 settembre 2025 sarà possibile comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione...

Efficienza energetica degli edifici: la Commissione UE lancia un nuovo pacchetto di misure per sostenere i Paesi membri

La Commissione europea ha presentato ieri un importante pacchetto di documenti per sostenere i Paesi dell'Unione Europea nell'attuazione della...

Auto elettriche: il mercato cresce nei 6 mesi, ma attenzione all'effetto attesa per gli incentivi legati all'ISEE

Immatricolazioni +29,7% nella prima metà dell'anno e quota di mercato al 5,2%. Pressi (Motus-E): "Segnali incoraggianti ci sono, ma ora bisogna...

Cogenerazione: la transizione energetica efficiente, sicura e conveniente

Il 26 giugno, all'interno di mcTER Milano (mostra convegno rinnovabili ed efficienza energetica) Italcogen, ha avuto modo di riprendere e approfondire...