Articolo
Soluzioni innovative di lubrificazione
Per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari
Presentazione TotalEnergies
Case Study Cartiera I lubrificanti NATERIA sono oli per motori a gas e motocompressori funzionanti con qualsiasi tipo di combustibile, dal gas naturale ai gas da discarica fortemente corrosivi. La formulazione NATERIA è approvato dai più grandi costruttori di motori a gas per garantire la massima protezione dei motori.
Trend tecnologici settore motori a gas
Potenza, Taglie, Efficienza
- Maggiori Potenze
- Maggior uso CHP
- Aumento Brake Mean Effective Pressure (24+ bars)
Design motore
- Riduzione consumo olio da 0,3 a 0,07 g/KWh
- Switch Pistoni in Acciaio
+ 3x più resistente dell'alluminio
+ Maggior resitenza ad alte T° e pressioni
+ Dimensioni inferiori = Più efficiente
- Meno dissipazione calore
Aumento di efficienza motori a gas
Nuove formulazioni olio motore gas NATERIA MX 40
Tecnologia proprietaria con alto TBN e basso contenuto ceneri, Il primo olio motori gas semi-sintetico
- Tecnologia proprietaria
- Vita utile estesa fino al 50%
- Meno depositi carboniosi
- Massimizzare valore asset
Nateria MX 40 dimostra avanzata stabilità termica senza formazione di depositi quando paragonato ad olio motori a gas premium.
Aumenta affidabilità motore e intervallo cambio olio.
Prova banco condizioni severe: Determinazione intervallo cambio olio in presenza gas fortemente aggressivo (H2
S > 1000 ppm) = + 40% intervallo cambio olio
Cartiera leader cerca maggiore disponibilità energia autoprodotta
Soluzione TotalEnergies: Nateria MX 40 + servizio LubAnac per monitoraggio olio motore
Risultati Concreti:
+38% intervallo cambio olio
-70% usura metalli
Benefici:
+10700 ?/anno: maggior energia autoprodotta e ridotti costi gestione
Riduzione carbon footprint aziendale
Minori rischi operatori, riduzione interventi di manutenzione
Presentazione TotalEnergies
Case Study Cartiera I lubrificanti NATERIA sono oli per motori a gas e motocompressori funzionanti con qualsiasi tipo di combustibile, dal gas naturale ai gas da discarica fortemente corrosivi. La formulazione NATERIA è approvato dai più grandi costruttori di motori a gas per garantire la massima protezione dei motori.
Trend tecnologici settore motori a gas
Potenza, Taglie, Efficienza
- Maggiori Potenze
- Maggior uso CHP
- Aumento Brake Mean Effective Pressure (24+ bars)
Design motore
- Riduzione consumo olio da 0,3 a 0,07 g/KWh
- Switch Pistoni in Acciaio
+ 3x più resistente dell'alluminio
+ Maggior resitenza ad alte T° e pressioni
+ Dimensioni inferiori = Più efficiente
- Meno dissipazione calore
Aumento di efficienza motori a gas
Nuove formulazioni olio motore gas NATERIA MX 40
Tecnologia proprietaria con alto TBN e basso contenuto ceneri, Il primo olio motori gas semi-sintetico
- Tecnologia proprietaria
- Vita utile estesa fino al 50%
- Meno depositi carboniosi
- Massimizzare valore asset
Nateria MX 40 dimostra avanzata stabilità termica senza formazione di depositi quando paragonato ad olio motori a gas premium.
Aumenta affidabilità motore e intervallo cambio olio.
Prova banco condizioni severe: Determinazione intervallo cambio olio in presenza gas fortemente aggressivo (H2
S > 1000 ppm) = + 40% intervallo cambio olio
Cartiera leader cerca maggiore disponibilità energia autoprodotta
Soluzione TotalEnergies: Nateria MX 40 + servizio LubAnac per monitoraggio olio motore
Risultati Concreti:
+38% intervallo cambio olio
-70% usura metalli
Benefici:
+10700 ?/anno: maggior energia autoprodotta e ridotti costi gestione
Riduzione carbon footprint aziendale
Minori rischi operatori, riduzione interventi di manutenzione
Stefano Valerio - TotalEnergies
Guarda tutti i contenuti TotalEnergies sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti TotalEnergies sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2025 L’attualità della cogenerazione per la decarbonizzazione e la sostenibilità dei sistemi energetici
Richiedi informazioni a TotalEnergies
Ultimi articoli e atti di convegno
Fotovoltaico e Comunità Energetiche per le aziende: tutte le soluzioni

Le soluzioni per il FV aziendale:
- Impianti FV di proprietà
- Noleggio operativo
- Corporate PPA
- CER
Il progetto Europeo Life tunES - Metodologia di calcolo dello Smart Readiness Indicator e casi studio

Il progetto tunES ha come obiettivo l'implementazione Policy Option per supportare il recepimento della EPBD
IV sui temi dell'APE e dello SRI e...
Soluzioni innovative di lubrificazione

Per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari
Presentazione TotalEnergies
Case Study Cartiera
Soluzioni portatili Watchgas per il monitoraggio dei gas

Introduzione a Watchgas e alle soluzioni di monitoraggio gas tossici e infiammabili e analisi per la sicurezza in ambienti ATEX e siti classificati.
Dal Calore all’Energia: Recupero efficiente del calore residuo ad alta temperatura con i moduli Cyplan®ORC

Il calore residuo è una risorsa. È ancora ampiamente disponibile in settori come acciaierie, cementifici, vetrerie, lavorazione del legno, ecc. I...
Benefici, riduzione picchi richiesta elettrica con integrazione di refrigeratori assorbimento per la climatizzazione nelle reti di teleriscaldamento

Presentazione Yazaki Corporation
Refrigeratori ad assorbimento
Case hystory: Brescia dhc
Case study: le Tre Torri
Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica

Presentazione CGT, Gruppo Tesya
Monitoraggio Energetico
Manutenzione
Gestione Ottimizzata degli Asset energetici
CASE STUDY
Dalla costruzione alla continuità operativa: la forza di un progetto integrato applicato alla Gigafactory 3Sun

Caso Studio 3SUN Gigafactory Catania
Cogenerazione tra incentivi e innovazione:

La progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti
- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e...
Strumentazione, misure ed automazione finalizzata alla riduzione dei consumi energetici e all'impiego di combustibili alternativi

Strumentazione, misure e automazione per la riduzione dei consumi energetici e per l'impiego di combustibili alternativi.
Direttiva Case Green; obbligo e opportunità

EPBD obbligo normativo e opportunità di mercato
Building of the Future
Sostenibili, Iper-Efficienti, Resilienti, progettati per le persone
Il...