News
"UL Recognized", "UL Listing" - Qual è la differenza?
in collaborazione con La Termotecnica News
L'"omologazione UL" è un'importante e nota omologazione di prodotto. Che ci siano diverse omologazioni "UL" ("Underwriters Laboratories") è però meno noto.Quando si parla in generale di "omologazione UL", nella maggior parte dei casi si intende "UL Listing". Oltre alla "UL Listing", tuttavia, per determinati prodotti si può ottenere anche l'omologazione "UL Recognized Component". A seconda di quale omologazione è necessaria per uno strumento, è necessaria una marcatura individuale (vedi figura). Ma dove sta la differenza tra le due "omologazioni UL"?
I prodotti con "UL Listing" corrispondono a un prodotto finale (prodotto finito) o a un componente per installazione in campo. Questi prodotti sono stati testati di conseguenza e possono essere installati tenendo conto delle linee guida relative alle installazione locali applicabili, ad esempio ANSI/NFPA 70, "National Electrical Code" (NEC).
Un prodotto con "UL Recognized Component", invece, non è direttamente destinato all'installazione esclusiva o diretta in campo. Piuttosto, come implica il nome dell'omologazione, questi prodotti sono intesi come componenti di un sistema per il quale dovrebbe essere ottenuto un "UL Listing". L'installazione di tali componenti è tipicamente effettuata in una fabbrica e non in campo. Il prodotto (che deve essere considerato come componente nel senso di "omologazione UL") ha superato determinati test e valutazioni per il sistema specifico durante l'omologazione come "UL Recognized Component", semplificando così la "UL Listing" del sistema completo.
Come esempio è possibile considerare il sensore di pressione WIKA modello R-1 per l'industria HVAC +R (riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione). Per questi strumenti è stata ottenuta un'omolagazione come "Componente riconosciuto UL" per l'industria della refrigerazione "Componente - Controllori, Refrigerazione". Questo semplifica il lavoro per i produttori di sistemi e impianti di refrigerazione nell'ottenere la "UL Listing" per l'unità completa.
Wika Italia S.r.l. & C.: Guarda tutti i contenuti Wika Italia S.r.l. & C. sul sito La Termotecnica News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 12 maggio 2021
News
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...