News

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi sette mesi del 2025

in collaborazione con mcTER News

Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 31 luglio 2025; in particolare, sono stati rilasciati/ritirati 2.081.970 TEE di cui:

- 625.855 TEE per Interventi di efficienza energetica;

- 1.456.115 TEE relativi alla produzione delle unità di Cogenerazione ad Alto Rendimento. Nello specifico, sono stati avviati 1.241 procedimenti amministrativi ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 e del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i., di cui:

96 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012;
239 Progetti a Consuntivo e Standardizzati (PC e PS), 191 Comunicazioni Preliminari (CP), 18 Richieste di valutazione Preliminare (RVP) e 697 Richieste a Consuntivo e Standardizzate (RC e RS).
Rispetto al medesimo periodo dell'anno 2024, nel quale erano stati avviati 1.194 procedimenti amministrativi, nel 2025 si registra un incremento dei procedimenti amministrativi avviati. In particolare, si segnala un aumento del numero di nuove progettualità presentate (PC, PS) del 40% e un aumento del numero di rendicontazioni presentate ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i. del 16% rispetto allo stesso periodo dell'anno 2024.

Nel medesimo periodo di riferimento il GSE ha concluso positivamente 1.169 procedimenti amministrativi, di cui 207 Progetti a Consuntivo e standardizzati (PC e PS), 188 Comunicazioni Preliminari, 4 Richieste di Valutazione Preliminare (RVP) e 770 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC) per le quali ha riconosciuto complessivamente 625.855 TEE.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il documento in PDF.

Con riferimento alla Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR), sono stati invece avviati 2.489 procedimenti amministrativi ai sensi del D.Lgs. 20/07, del DM 4 agosto 2011 e del D.M. 5 settembre 2011, di cui:
- 40 Richieste a Preventivo;
- 2.449 Richieste a Consuntivo.

Rispetto al medesimo periodo dell'anno 2024, nel quale erano stati avviati 2.424 procedimenti amministrativi, si rileva quindi un aumento dei procedimenti nell'ordine del 2,7%.

Nel periodo intercorso tra il 1°gennaio e il 31 luglio 2025, il GSE ha inoltre concluso:

2255 procedimenti amministrativi di cui 2237 con esito positivo, 16 con esito positivo parziale. 13 richieste si riferiscono a preventivi pervenuti nel 2025, mentre tutte le altre si riferiscono a consuntivi pervenuti nel medesimo anno;
30 procedimenti amministrativi di riesame/rivalutazione di istanze precedentemente concluse.

Nel periodo in argomento il GSE ha rilasciato/ritirato, invece, 1.456.115 TEE, di cui 909.557 TEE rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 546.558 TEE oggetto di ritiro da parte del GSE.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 agosto 2025
News

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...

Nuovo RFID Pad Reader & Antenna HF 74

Compatto, versatile e con una ben definita area di acquisizione dati: voilà il nuovo dispositivo PAD Reader 74 di RFID GLOBAL per lo scambio dati...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi sette mesi del 2025

Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...

Nuovo BLE Smart Gateway Industriale

Compatto, robusto, connesso, pronto per l'IoT: sono le maggiori tipicità del nuovo Smart Gateway di BluEpyc, progettato per soluzioni di...