Articolo
Comparazione delle performance di un algoritmo di ottimizzazione matematica su piattaforme FPGA, GPGPU e X86_64
Molti problemi algebrici non si adattano ad essere portati sulle architetture SIMD (Single Instruction, Multiple Data) che richiedono preferibilmente applicazioni organizzate per eseguire lo stesso insieme di istruzioni su dati stanziali distribuiti nelle memorie locali delle singole unità di calcolo del processore. La sfida per il ricercatore è la riformulazione del modello matematico per la risoluzione di un problema noto in una sequenza di operazioni che si adattino perfettamente al paradigma di calcolo imposto da tali architetture. Questa presentazione è la storia di come un metodo matematico per la ricostruzione acustica di un'immagine del sottosuolo, prima studiato solo a livello accademico, sia diventato per un'importante industria petrolifera un codice di calcolo fondamentale per l'esplorazione sismica di nuovi giacimenti.
Deprecated: nl2br(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 315
Deprecated: nl2br(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 315
Antonio Maria Cristini - CRS4
Guarda tutti i contenuti CRS4 sul sito SAVE News
Guarda tutti i contenuti CRS4 sul sito SAVE News
Atti di convegni o presentazioni contenenti case history
Intervento al seminario "Acceleratori hardware del calcolo ad alte prestazioni", Monserrato 2011
Ultimi articoli e atti di convegno
La protezione dai fulmini di impianti petrolchimici eseguita in conformità alla Norma CEI EN 62305
![](https://www.verticale.net/attach/la-protezione-dai-fulmini-di-impianti-petrolchimici-eseguita-in-conformita-alla-norma-cei-en-33184_0002_thumb.jpg)
3.1.3
Quando il rischio risulta elevato
Considerazioni per la realizzazione del corretto LPS
Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things
![](https://www.verticale.net/attach/integrazione-di-macchine-e-sistemi-nella-internet-of-things-33185_0002_thumb.jpg)
Applicazioni nel brownfield - Retrofit
Come appare in pratica un'applicazione IIOT?
Il CTI e lo schema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili
![](https://www.verticale.net/attach/il-cti-e-lo-schema-nazionale-di-certificazione-della-sostenibilita-dei-biocombustibili-33261_0001_thumb.jpg)
La pubblicazione a fine agosto del Decreto 7 agosto 2024 che aggiorna il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti è...
Il futuro della condensazione professionale
![](https://www.verticale.net/attach/il-futuro-della-condensazione-professionale-33255_0001_thumb.jpg)
Unical, azienda italiana nata nel 1972, ha sempre fatto della ricerca e sviluppo il suo fiore all'occhiello con più di 50 brevetti...
Revisione sistematica sulle correlazioni di scambio termico e perdite di carico dei refrigeranti naturali Parte I: coefficiente di scambio termico
![](https://www.verticale.net/attach/revisione-sistematica-sulle-correlazioni-di-scambio-termico-e-perdite-di-carico-dei-refrigeranti-naturali-parte-i-coefficiente-di-scambio-termico-33254_0001_thumb.jpg)
Le problematiche ambientali hanno portato a un crescente interesse per l'uso dei refrigeranti naturali nei sistemi di refrigerazione e condizionamento...
Innovazione, tradizione e sostenibilità
![](https://www.verticale.net/attach/innovazione-tradizione-e-sostenibilita-33253_0001_thumb.jpg)
KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...
Veicoli elettrici, sì o no? Un'opzione o una necessità indotta da ragioni non solo ambientali?
![](https://www.verticale.net/attach/veicoli-elettrici-sa-o-no-unopzione-o-una-necessita-indotta-da-ragioni-non-solo-ambientali-33252_0001_thumb.jpg)
Vari analisti convergono nel considerare il calo delle importazioni di petrolio in Cina, primo acquirente e secondo consumatore al Mondo, non...
Una realtà italiana di successo internazionale in continua innovazione per il benessere e il rispetto dell'ambiente
![](https://www.verticale.net/attach/una-realta-italiana-di-successo-internazionale-in-continua-innovazione-per-il-benessere-e-il-rispetto-dellambiente-33250_0001_thumb.jpg)
Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità per rispondere alle diverse esigenze che il mercato richiede per un benessere che...
A che punto siamo con la transizione energetica?
![](https://www.verticale.net/attach/a-che-punto-siamo-con-la-transizione-energetica-33249_0001_thumb.jpg)
Cosa ci dicono i dati statistici sull'evoluzione temporale dei consumi energetici e delle fonti che li soddisfano?
Sono passati circa 27 anni dalla...
Accumulo di energia termica in acquifero
![](https://www.verticale.net/attach/accumulo-di-energia-termica-in-acquifero-33328_0001.webp)
Il lavoro nasce dalla collaborazione tra RSE e il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio.
Fonderie e mobilità elettrica: opportunità e vantaggi approvvigionamento fusioni attraverso partnership esterne.
![](https://www.verticale.net/attach/fonderie-e-mobilita-elettrica-opportunita-e-vantaggi-approvvigionamento-fusioni-attraverso-partnership-esterne--33334_0001_thumb.jpg)
L'industria della fonderia sta subendo significative trasformazioni a causa della transizione energetica e della mobilità elettrica, per l'aumento...