News

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

in collaborazione con La Termotecnica News

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000

impianti installati in tutto il mondo, l'azienda si distingue per l'affidabilità, l'innovazione e la qualità dei suoi prodotti. La sua missione si basa su tre valori fondamentali: qualità, efficienza e personalizzazione, garantendo soluzioni su misura per ogni cliente.

Ogni generatore di vapore è infatti progettato per soddisfare le specifiche esigenze del cliente, con un forte impegno verso la sicurezza e l'efficienza.

La lunga esperienza dell'azienda le consente di progettare impianti altamente affidabili che sono realizzati, testati e
certificati in accordo alla Direttiva Europea 2014/68/UE (PED), con un sistema di gestione per la Qualità certificato
in accordo alla Norma ISO 9001 fin dal 2001 e che ha premesso di ottenere nell'ambito della Direttiva 2014/68/ UE la conformità basata sulla garanzia totale di qualità (con controllo della progettazione), secondo il Modulo H1.

L'innovazione tecnologica è uno degli aspetti che ha permesso a Mingazzini di mantenere un ruolo di leadership nel mercato nel corso di quasi un secolo di storia.

L'azienda utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare il rendimento dei suoi impianti e ridurre il consumo energetico.
Ad esempio, l'abbinamento di bruciatori "Low NOx" e sistemi esclusivi di recupero energetico permette ai generatori Mingazzini di rispettare le normative ambientali più rigorose, riducendo le emissioni nocive e migliorando l'efficienza energetica.

Grazie all'esperienza e all'attività svolta a livello mondiale, Mingazzini è in grado di progettare impianti che soddisfano le diverse normative locali e internazionali, adattando le soluzioni a ciascun contesto operativo. Ciò consente ai clienti di ottenere il massimo rendimento dai propri impianti, riducendo al minimo i costi operativi e l'impatto ambientale.

L'obiettivo è quello di contenere al massimo i costi gestionali, ma anche quelli produttivi, grazie a una progettazione su misura degli impianti che consente di realizzare soluzioni personalizzate da cui derivano installazioni caratterizzate da un'efficienza non comune, grazie alle approfondite analisi tecniche e la massima efficienza degli impianti.

La cura dei minimi particolari in fase di progettazione e la produzione interna nello stabilimento di Parma si associa all'adozione di soluzioni ad alto contenuto tecnologico che fanno di Mingazzini un innovatore nel campo dei generatori di vapore.

Tutto questo partendo da generatori solidi costruiti con caratteristiche di base come i tre giri di fumo per massimizzare lo sfruttamento del calore, la camera di inversione dei fumi immersa nell'acqua per ridurre costi di manutenzione e perdite di calore e il grande diametro del focolare per aumentare lo scambio termico.
Fattori distintivi e riconosciuti da una clientela di stampo internazionale.

Un altro punto di forza di Mingazzini è l'implementazione di sistemi di telecontrollo e monitoraggio remoto. Grazie a queste tecnologie avanzate, i clienti possono gestire i propri impianti da qualsiasi luogo, ottimizzando i consumi e riducendo gli sprechi.

Il sistema di telecontrollo consente anche di monitorare le performance degli impianti in tempo reale, garantendo interventi tempestivi in caso di problemi.

Mingazzini non si limita alla progettazione e alla produzione di generatori di vapore, ma offre anche un supporto completo durante tutto il ciclo di vita degli impianti. Il servizio post-vendita include manutenzione programmata, monitoraggio continuo e assistenza rapida in caso di malfunzionamenti.

Inoltre, il supporto remoto permette di ridurre al minimo i tempi di fermo e ottimizzare la gestione degli impianti.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 aprile 2025

Richiedi informazioni a Mingazzini

News

Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...

Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza...

Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity...

Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli,...

Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori...

Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione...

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000 impianti installati in tutto...

Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono...

Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori...