News

Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

in collaborazione con SAVE News

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la nuova serie di amplificatori a fibre ottiche P1XD. Questo nuovo prodotto si distingue per il design compatto e l'elevata flessibilità, rendendoli perfetti per un'ampia gamma di applicazioni industriali.

La personalizzazione è uno dei loro punti di forza: le fibre ottiche - in plastica o vetro - possono essere combinate con diverse teste del sensore, adattandosi facilmente a varie esigenze operative.

Grazie a principi di funzionamento multipli - come tasteggio diretto e a barriera emettitore e ricevitore - questi amplificatori sono in grado di risolvere anche le applicazioni più complesse.

Oltre che con luce rossa, i dispositivi sono in grado di operare con luce blu e luce rosa, una novità unica per questo tipo di sensori che offre una maggiore potenza ottica per trasmissioni ancora più stabili e veloci.

La configurazione rapida e intuitiva è facilitata dalla tecnologia NFC, dall'app weCon e dal display integrato.

Il cavo in fibra ottica High-Flex consente l'installazione in ambienti difficili grazie a un raggio di curvatura che ben si adatta agli spazi ristretti.

Inoltre, l'amplificatore può essere installato separatamente, migliorando la flessibilità del montaggio.

In ambienti ad alta temperatura, l'utilizzo di cavi in vetro assicura resistenza e affidabilità nel tempo, mentre l'amplificatore può essere posizionato all'esterno dell'area con alte temperature per garantire un funzionamento stabile e sicuro.

Per applicazioni che richiedono il rilevamento di componenti di piccole dimensioni, sono disponibili delle ottiche che consentono una messa a fuoco precisa del fascio luminoso.

La luce rossa e blu permette un adattamento ottimale alle caratteristiche dell'oggetto da rilevare, eliminando le zone cieche e migliorando l'efficacia della rilevazione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 maggio 2025
News

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

Valvole e rubinetti in crescita, un comparto in controtendenza nel 2024

Un leggero incremento del mercato interno e delle esportazioni portano il settore a oltre 9,5 miliardi di fatturato. Rimangono le preoccupazioni per...

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA SOLARE. Ora serve accelerare

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA ITALIA SOLARE accoglie positivamente il nuovo decreto firmato dal Ministero...

Più di 1 auto su 4 vendute nel mondo quest'anno sarà elettrica, dato che le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere.

Nonostante le notevoli incertezze, la quota di mercato delle auto elettriche è destinata a superare il 40% entro il 2030, in quanto diventeranno...

Schneider Electric: il futuro dell'energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid

A Milano ai Digital Grid Innovation Days LIVE la piattaforma One Digital Grid. La piattaforma, che sarà disponibile nel corso del 2025, offre alle...

Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la...

Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali

Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti...