News
Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali
in collaborazione con SAVE News
Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti elettronici, sta ora consegnando il nuovo microcontrollore RP2350 di Raspberry Pi. L'RP2350 si basa sul successo dell'RP2040 di Raspberry PI, con prestazioni e funzionalità di sicurezza ancora più elevate a un prezzo accessibile, rendendolo una soluzione eccellente per applicazioni di elaborazione embedded e IoT industriale. Il microcontrollore Raspberry Pi RP2350 , ora disponibile da Mouser, integra due processori Arm® Cortex®- M33 a 150 MHz, con una coppia di core Hazard3 RISC-V open-hardware con supporto per virgola mobile e DSP, e un robusto modello di sicurezza basato su Arm TrustZone® per Cortex-M.Questa doppia architettura è selezionabile via software o programmando la memoria OTP integrata. Questi potenti core, abbinati a un'ampia quantità di SRAM integrata e a esclusivi sottosistemi I/O programmabili, lo rendono ideale per applicazioni che richiedono elevate prestazioni, interfaccia flessibile e sicurezza avanzata, dall'automazione industriale all'elettronica di consumo .
Nonostante le sue straordinarie funzionalità, il prezzo accessibile dell'RP2350 ne consente l'integrazione anche in dispositivi finali a basso costo e ad alto volume.
La scheda microcontrollore Pico 2 di Raspberry Pi , disponibile anche da Mouser, offre un significativo incremento delle prestazioni grazie a una maggiore velocità di clock del core, il doppio della memoria, core Arm più potenti, core RISC-V opzionali, funzionalità di sicurezza avanzate e capacità di interfaccia migliorate, consentendo agli sviluppatori di sperimentare l'architettura RISC-V in un ambiente stabile e ben supportato.
Pur mantenendo la compatibilità con i precedenti dispositivi della serie Raspberry Pi Pico, Pico 2 abbina l'RP2350 a 4 MB di memoria Flash QSPI integrata (contro i 2 MB di Raspberry Pi Pico) per l'archiviazione di codice e dati. Programmabile in C/C++ e Python, Raspberry Pi offre anche Pico 2W, una variante wireless con LAN wireless 802.11n a 2,4 GHz e Bluetooth® 5.2 , che offre una maggiore flessibilità nella progettazione di prodotti IoT e intelligenti.
In qualità di distributore autorizzato, Mouser Electronics offre la più vasta offerta al mondo di nuovi semiconduttori e componenti elettronici a magazzino e pronti per la spedizione. I clienti di Mouser hanno la certezza di poter contare su prodotti 100% originali, certificati e completamente tracciabili per ciascun produttore. Il sito di Mouser Electronics ospita un'ampia libreria di risorse tecniche per aiutare i suoi clienti a velocizzare i tempi di progettazione. Tra queste, il Centro Risorse Tecniche, include schede tecniche, progetti di riferimento specifici per produttore, note applicative, indicazioni tecniche di progettazione, strumenti di progettazione e molte altre informazioni utili.
Informazioni su Mouser
2025 - Mouser Electronics è un distributore autorizzato di semiconduttori e componenti elettronici specializzato nell'introduzione di nuovi prodotti dei suoi principali produttori partner. Al servizio della comunità globale di progettisti e acquirenti di componenti elettronici, il sito web del distributore globale, mouser.com, è disponibile in diverse lingue e valute e presenta oltre 6,8 milioni di prodotti di più di 1200 marchi di produttori. Mouser offre supporto tecnico con 28 sedi in tutto il mondo per garantire il miglior servizio clienti del settore nella lingua, nella valuta e nel fuso orario locale. L'azienda effettua consegne a livello globale a più di 650.000 clienti dislocati in più di 223 Paesi e territori.
Mouser Electronics: Guarda tutti i contenuti Mouser Electronics sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 maggio 2025
Richiedi informazioni a Mouser Electronics
News
Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...
Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...
IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...
Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...
Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...
Valvole e rubinetti in crescita, un comparto in controtendenza nel 2024

Un leggero incremento del mercato interno e delle esportazioni portano il settore a oltre 9,5 miliardi di fatturato. Rimangono le preoccupazioni per...
CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA SOLARE. Ora serve accelerare

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA
ITALIA SOLARE accoglie positivamente il nuovo decreto firmato dal Ministero...
Più di 1 auto su 4 vendute nel mondo quest'anno sarà elettrica, dato che le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere.

Nonostante le notevoli incertezze, la quota di mercato delle auto elettriche è destinata a superare il 40% entro il 2030, in quanto diventeranno...
Schneider Electric: il futuro dell'energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid

A Milano ai Digital Grid Innovation Days LIVE la piattaforma One Digital Grid.
La piattaforma, che sarà disponibile nel corso del 2025, offre alle...
Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la...
Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali

Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti...