News

FLEXSTAR di BRUGG Pipes: la stella flessibile e affidabile nel firmamento delle applicazioni termiche

in collaborazione con La Termotecnica News

FLEXSTAR è la tubazione preisolata, flessibile e stabile ideale per il comparto termico. L'efficiente potenza calorifica la rende particolarmente adatta per essere impiegata in accoppiamento alle reti di pompe di calore piccole e medie, nelle piccole reti di teleriscaldamento a corto raggio, nel collegamento tra case e nelle riqualificazioni impiantistiche di tubazioni conduttrici di calore. La condotta di BRUGG Pipes, società leader mondiale nella produzione e commercializzazione di tubazioni per il riscaldamento e acqua sanitaria, è un sistema a bassa temperatura composto da un tubo di servizio in polietilene reticolato PEXa, con barriera organica alla diffusione dell'ossigeno (EVOH).

Il tubo di servizio possiede eccellenti qualità termiche e meccaniche.
Il sistema è prodotto con materiale resistente alla corrosione e chimicamente stabile.
Inoltre è molto robusto e può essere lavorato con estrema facilità.

L'isolamento termico è ottenuto tramite una schiuma elastica di poliuretano, brevettata, con elevate caratteristiche termoisolanti.

I pratici set. I sistemi FLEXSTAR sono forniti in forma di set e vengono consegnati in cantiere a misura, nella lunghezza desiderata (in rotoli, o su bobina). Le maggiori lunghezze di fornitura permettono una posa continua senza punti di giunzione nel sottosuolo. Pertanto la trincea di posa può essere decisamente stretta. Le dotazioni sono composte da tre diverse dimensioni con lunghezza di 5, 10 e 20 metri. Ogni set include anche raccordi a serrare, tappi terminali termostringenti, anelli di tenuta e un comodo nastro segnaletico per tracciati.

Caratteristiche del prodotto
- Tubo di servizio: PEXa.
- Isolamento termico: schiuma di poliuretano (PUR) espansa con ciclopentani, senza CFC.
- Impermeabilità longitudinale all'acqua in conformità a EN 15632-2.
- Eccellente leggibilità della dicitura grazie a procedura innovativa di marcatura (richiesta di brevetto presentata).
- Guaina protettiva esterna corrugata stabile e resistente ai raggi UV (LLDPE) in polietilene lineare a bassa densità (LLD - PE).
- Temperatura di esercizio: max: 95 °C.
- Temperatura di esercizio continuo: max 80 °C.
- Pressione di esercizio: 6 bar.
- Insensibile alle acque aggressive, basse perdite di pressione, ottima resistenza chimica e meccanica.
- Flessibilità elevata grazie ai raggi di curvatura minimi, per posa in spazi angusti e senza curve allacciamento edificio.
- Efficienza energetica data dalle basse perdite termiche grazie alla presenza della schiuma di poliuretano.
- Disponibile sia nella versione Uno, che Duo.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 12 dicembre 2024

Richiedi informazioni a BRUGG Pipe Systems

News

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...

Nuovo RFID Pad Reader & Antenna HF 74

Compatto, versatile e con una ben definita area di acquisizione dati: voilà il nuovo dispositivo PAD Reader 74 di RFID GLOBAL per lo scambio dati...