News
Italia e Francia insieme per il futuro dell'energia nucleare
in collaborazione con La Termotecnica News
L'incontro ha visto la partecipazione attiva di Anima Confindustria e di diverse aziende associate Il vicepresidente di ANIMA Confindustria e coordinatore del GET Nucleare, Alberto Zerbinato, ha preso parte a Milano al "French Nuclear Industry Tour in Italy", una missione di incoming focalizzata sulle opportunità di business nel settore nucleare francese, organizzata da ICE-Agenzia in collaborazione con GIFEN (Associazione francese dell'Industria Nucleare), AIN, ANIMA e ANIMP.Dopo una sessione mattutina di Conference e testimonianze di rilievo, il pomeriggio ha dato spazio a incontri B2B tra aziende italiane e aziende d'oltralpe.
Questo incontro si è rivelato cruciale per rafforzare il dialogo industriale tra Italia e Francia, evidenziando l'importanza del contributo delle aziende italiane alla filiera nucleare europea.
Durante il suo intervento, Alberto Zerbinato ha sottolineato che, sebbene attualmente l'Italia non disponga di centrali nucleari, le sue imprese continuano a fornire competenze e tecnologie in progetti di impiantistica nucleare in tutta Europa. ANIMA, in particolare, rappresenta eccellenze nel settore, con aziende impegnate nella produzione di componenti e soluzioni certificate, già integrate in importanti progetti internazionali.
L'evento ha anche trattato tematiche fondamentali per la cooperazione europea, quali i reattori modulari piccoli (SMR) e i reattori avanzati modulari (AMR), la standardizzazione, nonché la ricerca e lo sviluppo di una supply chain nucleare resiliente.
Quest'iniziativa ha offerto alle aziende di meccanica di alta qualità l'opportunità di entrare in contatto con i principali decisori francesi e internazionali, creando così nuove vie per il business, l'innovazione e la crescita nel settore nucleare.
ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine: Guarda tutti i contenuti ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine sul sito La Termotecnica News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 maggio 2025
News
Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...
Schneider Electric: il futuro dell'energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid

A Milano ai Digital Grid Innovation Days LIVE la piattaforma One Digital Grid.
La piattaforma, che sarà disponibile nel corso del 2025, offre alle...
Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la...
Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali

Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti...
Valvole e rubinetti in crescita, un comparto in controtendenza nel 2024

Un leggero incremento del mercato interno e delle esportazioni portano il settore a oltre 9,5 miliardi di fatturato. Rimangono le preoccupazioni per...
CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA SOLARE. Ora serve accelerare

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA
ITALIA SOLARE accoglie positivamente il nuovo decreto firmato dal Ministero...
Più di 1 auto su 4 vendute nel mondo quest'anno sarà elettrica, dato che le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere.

Nonostante le notevoli incertezze, la quota di mercato delle auto elettriche è destinata a superare il 40% entro il 2030, in quanto diventeranno...
Cybersicurezza: all'Università "G. d'Annunzio" un confronto tra istituzioni, accademia e imprese sulle nuove sfide digitali

Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale "La minaccia informatica è in continua trasformazione e richiede un...
Italia e Francia insieme per il futuro dell'energia nucleare

L'incontro ha visto la partecipazione attiva di Anima Confindustria e di diverse aziende associate
Taranto: da Siderurgia a eolico, presentati al Mimit 15 progetti per oltre 5mila occupati

Siderurgia, cantieristica, aerospazio, nautica da diporto e crocieristica, carpenteria, ferrovie, eolico, meccanica e logistica, data center e...
I sistemi idrotermosanitari di REHAU tornano in tour per l'Italia

5 mesi, 8 regioni, 50 tappe: sono i numeri di REHAU Truck Tour 2025, iniziativa on the road che dal 2017 porta le soluzioni impiantistiche della...