News
Nuove lampade LED per quadro elettrico ad accensione diretta
in collaborazione con SAVE News
Illuminazione sicura, design minimal e discreto e versatilità di utilizzo, sono alcune delle caratteristiche che distinguono la Serie 7L Finder.Progettata e studiata per fornire agli esperti del settore una soluzione di qualità e adatta ad ogni ambiente, la gamma di lampade LED per quadri e armadi elettrici conta oggi più di 20 versioni disponibili, grazie alle ultime arrivate Tipo 7L.46.0.xxx.0x00
Disponibili da gennaio 2021, i nuovi modelli con accensione diretta e 1200 lumen vanno a completare il catalogo Finder, all'interno del quale erano già presenti le versioni da 600 lumen. Le nuove versioni Tipo 7L.46.0.xxx.0x00 vantano una luminosità di 1200 lumen e 9 W di consumo; un'accensione diretta senza pulsanti ON/OFF o rilevatori di movimento; un basso consumo energetico; un angolo d'irradiazione di 120° per garantire una visibilità ottimale; un design Made in Italy progettato dallo studio di Minelli - Fossati, terminali Push-in per connessione di una lampada singola (Tipo 7L.46.0.xxx.0100) e terminali Plug-in per la connessione singola o multipla (Tipo 7L.46.0.xxx.0200).
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 febbraio 2022
News
Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...
Schneider Electric: il futuro dell'energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid

A Milano ai Digital Grid Innovation Days LIVE la piattaforma One Digital Grid.
La piattaforma, che sarà disponibile nel corso del 2025, offre alle...
Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la...
Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali

Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti...
Valvole e rubinetti in crescita, un comparto in controtendenza nel 2024

Un leggero incremento del mercato interno e delle esportazioni portano il settore a oltre 9,5 miliardi di fatturato. Rimangono le preoccupazioni per...
CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA SOLARE. Ora serve accelerare

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA
ITALIA SOLARE accoglie positivamente il nuovo decreto firmato dal Ministero...
Più di 1 auto su 4 vendute nel mondo quest'anno sarà elettrica, dato che le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere.

Nonostante le notevoli incertezze, la quota di mercato delle auto elettriche è destinata a superare il 40% entro il 2030, in quanto diventeranno...
Cybersicurezza: all'Università "G. d'Annunzio" un confronto tra istituzioni, accademia e imprese sulle nuove sfide digitali

Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale "La minaccia informatica è in continua trasformazione e richiede un...
Italia e Francia insieme per il futuro dell'energia nucleare

L'incontro ha visto la partecipazione attiva di Anima Confindustria e di diverse aziende associate
Taranto: da Siderurgia a eolico, presentati al Mimit 15 progetti per oltre 5mila occupati

Siderurgia, cantieristica, aerospazio, nautica da diporto e crocieristica, carpenteria, ferrovie, eolico, meccanica e logistica, data center e...
I sistemi idrotermosanitari di REHAU tornano in tour per l'Italia

5 mesi, 8 regioni, 50 tappe: sono i numeri di REHAU Truck Tour 2025, iniziativa on the road che dal 2017 porta le soluzioni impiantistiche della...