News
Primo scambiatore PCHE di grandi dimensioni per piattaforma offshore nel settore oil&gas
in collaborazione con La Termotecnica News
Dopo le già numerose applicazioni dei PCHE sviluppate nel settore delle energie green e in particolare dell'idrogeno, Microchannel Devices, partner Tempco per questi innovativi scambiatori, annuncia un'importante commessa per il primo scambiatore di calore PCHE di grandi dimensioni destinato a una piattaforma offshore nel comparto oil&gas per Rosetti Marino, importante EPC che opera nel settore. Lo scambiatore servirà al raffreddamento di gas acido da idrocarburi nel modulo di recupero gas, ed è stato dimensionato e realizzato per rispondere agli stringenti requisiti previsti dalla normativa ASME e da parte dell'utilizzatore finale. E' finalmente ufficiale l'importante commessa per lo sviluppo di un grande scambiatore di calore PCHE a circuito stampato per impiego nel settore oil & gas in Microchannel Devices, partner Tempco per questa innovativa tipologia di scambiatori. Il progetto rappresenta una milestone fondamentale, segnando l'ingresso degli scambiatori di calore PCHE nelle applicazioni per il comparto petrolifero offshore, dopo le diverse soluzioni già sviluppate nel settore delle energie green e rinnovabili e in particolare dell'idrogeno.Dopo la firma del contratto a fine dello scorso ottobre con Rosetti Marino, per lo sviluppo e la produzione di uno scambiatore a circuito stampato PCHE destinato al raffreddamento di gas acido da idrocarburi nel nuovo modulo di recupero gas installato su una piattaforma offshore al largo delle coste della Libia, Microchannel Devices è ora molto lieta di annunciare l'avvio del progetto e di condividere maggiori dettagli in merito.
Rosetti Marino è tra i più importanti operatori EPC (Engineering, procurement & construction) attivi nel settore Oil&Gas per piattaforme petrolifere. La società era alla ricerca di un costruttore di scambiatori PCHE di grandi dimensioni che fosse in grado di realizzare entro la metà del 2025 uno scambiatore conforme agli stringenti requisiti della normativa ASME per applicazioni con gas 'letali'.
La commessa ha preso abbrivio grazie al supporto commerciale di Tempco, e l'intenso lavoro del team di MCD ha portato in poche settimane a definire un concept di PCHE in grado di soddisfare tutti i requisiti posti dalla normativa ASME nonché dall'utilizzatore finale ENI, da Saipem (main contractor) e RINA (ente terzo ispettivo). Preziosa è stata a tale riguardo anche la disponibilità del referente ASME di ICIM.
MCD è quindi al lavoro per realizzare il suo primo scambiatore PCHE per Oil&Gas offshore, che avrà una lunghezza di oltre 3 metri e con un peso di più di 8.000 kg. Lo scambiatore sarà composto da 5 blocchi di piastre fotoincise, saldati con tecnologia di diffusion bonding mediante cordoni di saldatura di geometria specifica, appositamente studiati per consentire un controllo al 100% mediante raggi gamma.
Il dimensionamento dello scambiatore è stato supportato da prove termofluidodinamiche su provini dedicati. Le prove di collaudo comporteranno la capacità di testare un recipiente in grado di contenere centinaia di litri di gas o acqua, e di gestire portate nell'ordine dei 200.000 litri/ora. Perfettamente adeguati alla commessa si sono quindi dimostrati gli impianti di lavorazione di cui MCD si è dotata nel 2024, che includono una macchina di taglio e un centro di lavoro a cinque assi per le lavorazioni meccaniche dei blocchi, entrambe in grado di lavorare su masse di grandi dimensioni, e una seconda linea di incisione che in sei settimane consentirà di realizzare tutte le 2.600 piastre canalizzate necessarie per la costruzione dello scambiatore.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 febbraio 2025
News
Bosch premia le migliori tesi dedicate all'Intelligenza Artificiale
![](https://www.verticale.net/attach/bosch-premia-le-migliori-tesi-dedicate-allintelligenza-artificiale-33432_0001.webp)
Sfide, opportunità e rischi dell'IA
Premio in ricordo di Maurizio Gelmi, HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch in Italia
Due borse di...
Iren premia le migliori tesi sulla sostenibilità e lancia le nuove sfide ESG per il 2025
![](https://www.verticale.net/attach/iren-premia-le-migliori-tesi-sulla-sostenibilita-e-lancia-le-nuove-sfide-esg-per-il-33431_0001_thumb.jpg)
Affrontare le sfide della sostenibilità declinando i principi ESG in interventi concreti. È questo l'obiettivo di ESG Challenge Iren 2025,...
ABB e Samsung Electronics migliorano l'esperienza utente nella gestione dell'energia
![](https://www.verticale.net/attach/abb-e-samsung-electronics-migliorano-lesperienza-utente-nella-gestione-dellenergia-33426_0001.webp)
Il sistema di gestione dell'energia InSite di ABB si integra nelle piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung, consentendo di attivare...
Cogenerazione ad alto rendimento, semplificate le procedure per l'invio delle richieste e per l'attivazione delle convenzioni
![](https://www.verticale.net/attach/cogenerazione-ad-alto-rendimento-semplificate-le-procedure-per-linvio-delle-richieste-e-per-lattivazione-delle-convenzioni-33447_0001.webp)
Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE nel corso dell'ultimo anno per snellire le procedure di accesso alla Cogenerazione ad...
ANIE Confindustria: transizioni verde e digitale, chiavi per la crescita tecnologica e industriale dell'Italia
![](https://www.verticale.net/attach/anie-confindustria-transizioni-verde-e-digitale-chiavi-per-la-crescita-tecnologica-e-industriale-dellitalia-33444_0001_thumb.jpg)
Libro Verde uno strumento utile per sviluppare una strategia condivisa Istituzioni e Industria.
ANIE Confindustria ha partecipato alla consultazione...
Schneider Electric presenta Easy UPS SRVE
![](https://www.verticale.net/attach/schneider-electric-presenta-easy-ups-srve-33442_0001.webp)
Protezione dell'alimentazione essenziale per piccole e medie imprese, oggi disponibile con batterie al Litio o VRLA
Il nuovo Easy UPS SRVE di...
Massime prestazioni: L'imaging termico automatizza l'affilatura degli sci in un'installazione dalla novità assoluta
![](https://www.verticale.net/attach/massime-prestazioni-limaging-termico-automatizza-laffilatura-degli-sci-in-uninstallazione-dalla-novita-assoluta-33441_0001.webp)
RELISTE è un integratore di machine vision con sede in Austria. Da più di 50 anni l'azienda è specializzata nella vendita di soluzioni di alta...
HERABIT: il futuro digitale del Gruppo Hera
![](https://www.verticale.net/attach/herabit-il-futuro-digitale-del-gruppo-hera-33439_0001.webp)
Acantho, la digital company del Gruppo Hera che dall'ottobre 2023 ha integrato anche la società di telecomunicazioni Asco TLC, introduce il nuovo...
Enel: tramite la sua joint venture Potentia Energy acquista portafoglio da oltre 1 GW di rinnovabili in Australia
![](https://www.verticale.net/attach/enel-tramite-la-sua-joint-venture-potentia-energy-acquista-portafoglio-da-oltre-gw-di-rinnovabili-in-australia-33438_0001_thumb.jpg)
Enel informa che Potentia Energy, società che opera nelle energie rinnovabili e di cui Enel Green Power detiene una quota di controllo congiunto[1],...
La nuova linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze
![](https://www.verticale.net/attach/la-nuova-linea-di-prodotti-rugged-computing-di-cincoze-33435_0001.webp)
GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision
Primo scambiatore PCHE di grandi dimensioni per piattaforma offshore nel settore oil&gas
![](https://www.verticale.net/attach/primo-scambiatore-pche-di-grandi-dimensioni-per-piattaforma-offshore-nel-settore-oil-gas-33434_0001.webp)
Dopo le già numerose applicazioni dei PCHE sviluppate nel settore delle energie green e in particolare dell'idrogeno, Microchannel Devices, partner...