News
Sottoscrizione di un contratto preliminare avente ad oggetto l'acquisto da parte di Gewiss delle azioni Beghelli di proprietà della famiglia
in collaborazione con SAVE News
Gewiss S.p.A. ha sottoscritto con i signori Gian Pietro Beghelli, Luca Beghelli, Graziano Beghelli e Maurizio Beghelli un contratto preliminare di compravendita con cui si è impegnata ad acquistare una partecipazione rappresentativa del 75,04% del capitale sociale di Beghelli S.p.A. ad un prezzo unitario per azione pari a Euro 0,3375.Subordinatamente al perfezionamento dell'acquisizione, Gewiss S.p.A. promuoverà un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle restanti azioni in circolazione di Beghelli, finalizzata al delisting. Si comunica che in data odierna Gewiss S.p.A. (l'"Acquirente" o "Gewiss"), ha sottoscritto con gli azionisti di Beghelli S.p.A. ("Beghelli" o la "Società"), Gian Pietro Beghelli ("GPB"), Luca Beghelli ("LB"), Graziano Beghelli ("GB") e Maurizio Beghelli ("MB", insieme a GPB, LB e GB, i "Venditori") un contratto preliminare di compravendita (il "Contratto di Compravendita") per l'acquisto di una partecipazione rappresentativa del 75,04% del capitale sociale di Beghelli (l'"Acquisizione"), società le cui azioni ordinarie (le "Azioni") sono negoziate sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("Euronext Milan").
Ai sensi del Contratto di Compravendita, è previsto che l'Acquirente acquisti (i) da GPB n. 123.626.981 Azioni, rappresentative del 61,81% del capitale sociale della Società, (ii) da GB n. 8.945.000 Azioni, rappresentative del 4,47% del capitale sociale della Società, (iii) da MB n. 8.945.000 Azioni, rappresentative del 4,47% del capitale sociale della Società, e (iv) da LB n. 8.569.200 Azioni, rappresentative del 4,28% del capitale sociale della Società (complessivamente, la "Partecipazione Rilevante").
L'Acquirente si è impegnato ad acquistare la Partecipazione Rilevante dai Venditori ad un prezzo per Azione pari a Euro 0,3375 cum dividend, ossia fatto salvo l'eventuale aggiustamento nel caso in cui venga deliberato o distribuito un dividendo da parte della Società prima della Data di Esecuzione (come oltre definita).
Subordinatamente al perfezionamento dell'Acquisizione (l'"Esecuzione"), l'Acquirente deterrà pertanto una partecipazione rappresentativa del 75,04% di Beghelli.
L'Esecuzione, il cui perfezionamento è previsto indicativamente nel primo trimestre 2025, è sospensivamente condizionata al verificarsi di talune condizioni, usuali per operazioni similari, tra cui la risoluzione di alcuni dei contratti sottoscritti dalla Società con le sue parti correlate o altre controparti e l'ottenimento di waiver da parte di alcune banche finanziatrici della Società i cui contratti prevedono clausole di change of control. Il Contratto di Compravendita prevede, inoltre, usuali pattuizioni relative al periodo interinale tra la data odierna e la data in cui sarà eseguita l'Acquisizione (la "Data di Esecuzione"), nonché il rilascio da parte dei Venditori di talune dichiarazioni e garanzie su Beghelli e sulle società facenti capo alla stessa (il "Gruppo Beghelli"), in linea con la prassi di mercato per operazioni similari.
Subordinatamente all'Esecuzione, per effetto dell'Acquisizione della Partecipazione Rilevante, l'Acquirente sarà tenuto a promuovere un'offerta pubblica di acquisto totalitaria obbligatoria, ai sensi degli articoli 102 e 106 del D. Lgs. n. 58/1998, come successivamente modificato e integrato (il "TUF"), sulle restanti Azioni di Beghelli, con esclusione delle Azioni detenute dalla Società in portafoglio, finalizzata a ottenere la revoca dalla quotazione delle Azioni su Euronext Milan (l'"Offerta").
Continua nel PDF
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 12 dicembre 2024
News
Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.
Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...
Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...
Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza...
Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity...
Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli,...
Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori...
Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione...
Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000
impianti installati in tutto...
Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono...
Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori...