Articolo
Studi di sicurezza funzionale (SIL) e impianti BESS (Battery Energy Storage System)
Studi di sicurezza funzionale (SIL) in accordo alla norma IEC 61508 applicati ad impianti BESS (Battery Energy Storage System).
Presentazione di un caso studio. - Definizione del Sistema - BESS
Un sistema di accumulo a batteria (BESS) è una soluzione complessa che fa uso di batterie ricaricabili per immagazzinare l'energia e rilasciarla in un momento successivo. I tipi di BESS sono correlati all'elettrochimica o alla batteria che impiegano: i sistemi in analisi sono basati su batterie agli ioni di litio, selezionate per la loro elevata densità di energia. Questi sistemi arrivano a fornire energie dell'ordine di 1 MWh.
- Sicurezza Funzionale
La Sicurezza Funzionale è definita come la porzione di sicurezza globale correlata ad un impianto/sistema che dipende dal corretto
funzionamento di Sistemi di Sicurezza realizzati con modalità strumentate in sinergia con barriere di protezione basate su altre
tecnologie/approcci.
- Progettazione Risk Based dei Sistemi di protezione
- Step della Sicurezza Funzionale
- Safety Integrity e Riduzione del Rischio
- Architettura BESS e sistemi di protezione
Vantaggi della sicurezza funzionale, elemento chiave per costruttori di macchine e gestori di impianti.
Presentazione di un caso studio. - Definizione del Sistema - BESS
Un sistema di accumulo a batteria (BESS) è una soluzione complessa che fa uso di batterie ricaricabili per immagazzinare l'energia e rilasciarla in un momento successivo. I tipi di BESS sono correlati all'elettrochimica o alla batteria che impiegano: i sistemi in analisi sono basati su batterie agli ioni di litio, selezionate per la loro elevata densità di energia. Questi sistemi arrivano a fornire energie dell'ordine di 1 MWh.
- Sicurezza Funzionale
La Sicurezza Funzionale è definita come la porzione di sicurezza globale correlata ad un impianto/sistema che dipende dal corretto
funzionamento di Sistemi di Sicurezza realizzati con modalità strumentate in sinergia con barriere di protezione basate su altre
tecnologie/approcci.
- Progettazione Risk Based dei Sistemi di protezione
- Step della Sicurezza Funzionale
- Safety Integrity e Riduzione del Rischio
- Architettura BESS e sistemi di protezione
Vantaggi della sicurezza funzionale, elemento chiave per costruttori di macchine e gestori di impianti.
Luca Porte - RAMS&E
Guarda tutti i contenuti RAMS&E sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti RAMS&E sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT Oil & Gas novembre 2022 workshop
Ultimi articoli e atti di convegno
Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse
![](https://www.verticale.net/attach/manutenzione-predittiva-iiot-negli-impianti-industriali-con-loctite-pulse-33181_0002_thumb.jpg)
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva"
Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche
Flare.IQ-Sistema di ottimizzazione della combustione in torcia
![](https://www.verticale.net/attach/flare-iq-sistema-di-ottimizzazione-della-combustione-in-torcia-33182_0002_thumb.jpg)
In lingua inglese.
Methane as Green House Gas is more harmful than CO2
Why is flaring a source of Methane?
La protezione dai fulmini di impianti petrolchimici eseguita in conformità alla Norma CEI EN 62305
![](https://www.verticale.net/attach/la-protezione-dai-fulmini-di-impianti-petrolchimici-eseguita-in-conformita-alla-norma-cei-en-33184_0002_thumb.jpg)
3.1.3
Quando il rischio risulta elevato
Considerazioni per la realizzazione del corretto LPS
Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things
![](https://www.verticale.net/attach/integrazione-di-macchine-e-sistemi-nella-internet-of-things-33185_0002_thumb.jpg)
Applicazioni nel brownfield - Retrofit
Come appare in pratica un'applicazione IIOT?
Il CTI e lo schema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili
![](https://www.verticale.net/attach/il-cti-e-lo-schema-nazionale-di-certificazione-della-sostenibilita-dei-biocombustibili-33261_0001_thumb.jpg)
La pubblicazione a fine agosto del Decreto 7 agosto 2024 che aggiorna il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti è...
Il futuro della condensazione professionale
![](https://www.verticale.net/attach/il-futuro-della-condensazione-professionale-33255_0001_thumb.jpg)
Unical, azienda italiana nata nel 1972, ha sempre fatto della ricerca e sviluppo il suo fiore all'occhiello con più di 50 brevetti...
Revisione sistematica sulle correlazioni di scambio termico e perdite di carico dei refrigeranti naturali Parte I: coefficiente di scambio termico
![](https://www.verticale.net/attach/revisione-sistematica-sulle-correlazioni-di-scambio-termico-e-perdite-di-carico-dei-refrigeranti-naturali-parte-i-coefficiente-di-scambio-termico-33254_0001_thumb.jpg)
Le problematiche ambientali hanno portato a un crescente interesse per l'uso dei refrigeranti naturali nei sistemi di refrigerazione e condizionamento...
Innovazione, tradizione e sostenibilità
![](https://www.verticale.net/attach/innovazione-tradizione-e-sostenibilita-33253_0001_thumb.jpg)
KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...
Veicoli elettrici, sì o no? Un'opzione o una necessità indotta da ragioni non solo ambientali?
![](https://www.verticale.net/attach/veicoli-elettrici-sa-o-no-unopzione-o-una-necessita-indotta-da-ragioni-non-solo-ambientali-33252_0001_thumb.jpg)
Vari analisti convergono nel considerare il calo delle importazioni di petrolio in Cina, primo acquirente e secondo consumatore al Mondo, non...
Una realtà italiana di successo internazionale in continua innovazione per il benessere e il rispetto dell'ambiente
![](https://www.verticale.net/attach/una-realta-italiana-di-successo-internazionale-in-continua-innovazione-per-il-benessere-e-il-rispetto-dellambiente-33250_0001_thumb.jpg)
Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità per rispondere alle diverse esigenze che il mercato richiede per un benessere che...
A che punto siamo con la transizione energetica?
![](https://www.verticale.net/attach/a-che-punto-siamo-con-la-transizione-energetica-33249_0001_thumb.jpg)
Cosa ci dicono i dati statistici sull'evoluzione temporale dei consumi energetici e delle fonti che li soddisfano?
Sono passati circa 27 anni dalla...