News
Altea Green Power: avviato l'iter autorizzativo per 1,4 GW di progetti storage BESS
in collaborazione con mcTER News
Altea Green Power (AGP.MI, di seguito "AGP" o "la Società"), azienda attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di "green energy", annuncia di aver avviato l'iter autorizzativo di progetti Storage BESS per una potenza equivalente di circa 1,4 GW, che arriveranno a 2 GW entro la fine del semestre in corso. Ad oggi la Società dispone di una pipeline progetti di Storage BESS per circa 3,5 GW di potenza, il cui valore è prudentemente stimabile in almeno ? 150 milioni con un margine atteso in linea con i dati presentati nel business plan 2024 -2028. Questi si aggiungono agli 1,6 GW di contratti già firmati, di cui 460 MW autorizzati.La decisione di procedere alla graduale autorizzazione dei progetti è espressione della volontà della Società di offrire ai propri clienti un più elevato livello di servizio e di garantire la possibilità di partecipazione alle aste di Terna, che si svolgeranno a partire da quest'anno fino a tutto il 2028, aspetto, quest'ultimo, di particolare interesse e rilevanza per tutti gli stakeholder e investitori di Altea Green Power.
Giovanni Di Pascale, Amministratore Delegato di Altea Green Power, ha così commentato: "L'avvio di questo nuovo iter autorizzativo di progetti Storage BESS rappresenta un ulteriore passo fondamentale nella strategia di crescita di Altea Green Power.
Con una pipeline di progetti che raggiunge i 3,5 GW, e un valore stimato di almeno 150 milioni di euro, stiamo costruendo un portafoglio solido e promettente.
Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio di eccellenza ai nostri clienti e di cogliere appieno tutte le opportunità di un mercato in continua evoluzione.
Il nostro impegno è massimo per la realizzazione di questi progetti, siamo stati dei pionieri in questo ambito e oggi più che mai siamo consapevoli del loro valore rivestito per il nostro business e per il sistema energetico.
Siamo pronti a mettere in campo tutto il nostro know-how per continuare ad affermarci tra i leader della transizione energetica in atto".
About Altea Green Power
Altea Green Power è un'azienda quotata in Borsa Italiana - segmento STAR -, nata nel 2008 a Rivoli con l'obiettivo di fornire e gestire impianti a energia rinnovabile - fotovoltaico, eolico, storage - capaci di garantire massima efficienza e garanzia di funzionamento, nel pieno rispetto dell'ambiente. Altea Green Power è inoltre Independent Power Producer (IPP) da fonte esclusivamente rinnovabile e fornitore di servizi EPC (Engineering, Procurement and Construction), proponendosi come unico interlocutore per la realizzazione e avvio di impianti rinnovabili. In un mercato che pone al centro la transizione energetica e in cui le imprese di medie e grandi dimensioni sono sempre più protagoniste, Altea Green Power vuole essere un partner di riferimento nell'ambito dell'efficienza energetica supportando i propri clienti nell'individuare le migliori soluzioni per ridurre i consumi energetici e i conseguenti impatti sul clima globale.
Altea Green Power: Guarda tutti i contenuti Altea Green Power sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 marzo 2025
News
Atlas Copco Group introduce nuovi obiettivi ESG per il triennio 2025-2027

Il Gruppo, che ha chiuso il 2024 con ricavi record, redditività e ordini stabili, rinnova l'impegno in una crescita redditizia e sostenibile
SV sistemi di sicurezza e la centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...
Controllore WAGO PFC300

Ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM
Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o...
Volantini a catena per valvole

Rendono agevole la manovra di valvole in posizioni elevate.
Idrogeno: Pichetto, miscela gas-idrogeno a uso residenziale è sperimentazione innovativa

Il Ministro commenta la prima prova di un blending del 5% nella rete gas in provincia di Modena, dopo sottoscrizione protocollo MASE - Inrete...
PNRR - Sviluppo Agrivoltaico: riapertura dei termini per la presentazione delle istanze

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha disposto, con decreto direttoriale n. 123 del 27 marzo 2025, la riapertura dei termini per...
Bandi MASE di Mission Innovation: l'info-day su Elettrolizzatori e reti elettriche

L'incontro è in programma il 2 aprile alle ore 15.
Prezzi dell'energia in calo: il fotovoltaico spinge la transizione verde

ANIE Rinnovabili, Osservatorio FER: nel 2024 prosegue la crescita del fotovoltaico, ma non basta.
Stampa 3D industriale: come unire innovazione ed efficienza nel settore manifatturiero?

Tutte le aziende con un reparto di produzione o un'officina possono beneficiare direttamente della stampa 3D industriale. Oggi, grazie all'additive...
Analisi vibrazionale

Le vibrazioni sono un importante indicatore dell'affidabilità di un processo, delle condizioni di funzionamento e dello stato di macchine, impianti e...
La soluzione di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson migliora le prestazioni e protegge l'ambiente

I prodotti Emerson collaudati sul campo vengono combinati per offrire una soluzione completa di automazione per depolveratori intelligente, con...