News

DV-1100 di Cincoze: una novità per l'edge computing

in collaborazione con SAVE News

Contradata presenta il DV-1100 di Cincoze: computer industriale ad alte prestazioni per l'edge computing

Presentiamo la nuova serie di computer industriali DV-1100 per l'edge computing. La serie ha attirato l'attenzione di progetti di edge computing su larga scala in tutto il mondo sin dal suo lancio. Il DV-1100 è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elaborazione di immagini su larga scala in tempo reale, elaborazione di dati e trasmissione ad alta velocità, come la visione artificiale, il riconoscimento delle targhe e la logistica intelligente. Conteggio prodotti e rilevamento colore con visione artificiale
La visione artificiale sta gradualmente sostituendo l'ispezione manuale grazie alla sua efficienza e precisione nell'ispezione, nel conteggio e nell'identificazione del colore e della varietà dei prodotti ad alta velocità. Il DV-1100 ha le capacità prestazionali per queste attività, con un processore Intel® Core? i9 (Raptor Lake-S / Alder Lake-S) fino a 13/12 generazioni con 24 core, l'UHD 770 con architettura Intel® Xe per prestazioni superiori di inferenza per la classificazione delle immagini della GPU, memoria DDR5 fino a 32 GB (4800 MHz) e unità a stato solido NVMe ad alta velocità.

Il DV-1100 dispone inoltre di interfacce I/O ad alta velocità (LAN da 2,5 G e USB 3.2 Gen2x1 da 10 Gbps) per collegare dispositivi periferici come fotocamere, sensori e sorgenti luminose. Il DV-1100 dispone di numerose certificazioni internazionali, tra cui la certificazione di sicurezza statunitense UL e lo standard EMC per ambienti industriali (EN 61000-6-2/4), garantendo un funzionamento ininterrotto e stabile in ambienti difficili.

Riconoscimento targhe parcheggi
Nella gestione dei parcheggi, il sistema di riconoscimento targhe identifica automaticamente le targhe dei veicoli in entrata e in uscita e controlla i varchi di ingresso e uscita, migliorando l'efficienza e la comodità della gestione. Le elevate prestazioni di calcolo del DV-1100 consentono l'elaborazione delle immagini in tempo reale e, con una dimensione compatta di soli 224,1 x 162 x 62 mm, non è necessario preoccuparsi dello spazio di installazione limitato. Le esigenze di archiviazione di grandi quantità di dati (immagine e targa) sono gestite dallo slot HDD/SSD da 2,5" integrato del DV-1100.

Un'ulteriore espansione è abilitata tramite M.2 Key B, M.2 Key E e Slot M.2 Key M per aggiungere comunicazione wireless (5G, WiFi, GNSS) e funzioni di archiviazione secondo necessità. Il DV-1100 dispone inoltre di protezione di livello industriale, supporta un range di temperatura elevato (da -40°C a 70°C), ampia tensione (da 9 a 48 V CC), particolarmente adatta per il riconoscimento delle targhe dei parcheggi esterni.

Smistatore automatico della posta
Le moderne società postali utilizzano macchine per lo smistamento automatico della posta con tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per classificare rapidamente la posta e accelerare l'elaborazione. Il DV-1100 può connettersi a vari dispositivi esterni, come sensori, fotocamere e scanner tramite il suo I/O nativo (2x LAN, 6x USB, 2x COM) e I/O aggiuntivi (come HDMI, DisplayPort, COM e DIO) utilizzando l'esclusiva tecnologia dei moduli di espansione di Cincoze.

Il DV-1100 fornisce inoltre molteplici protezioni industriali per le macchine di smistamento automatico della posta durante il funzionamento, come protezione da sovratensione, sovracorrente e ESD. È inoltre conforme allo standard militare statunitense sulle vibrazioni anti-shock (MIL-STD-810H), garantendo elevata affidabilità e stabilità in un ambiente operativo con vibrazioni continue.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 settembre 2024

Richiedi informazioni a Contradata Milano

News

Smarter E Europe: affrontare insieme la transizione energetica con soluzioni tecniche

Per raggiungere gli obiettivi climatici, le emissioni di CO2 devono essere ridotte al minimo nei prossimi anni. Phoenix Contact sta affrontando questa...

L'interblocco AZM150 versatile e conveniente

L'interblocco AZM150 di Schmersal, dalle forme compatte, risulta una soluzione di sicurezza estremamente conveniente perché, grazie a nuovi...

ABB prevede di scorporare la sua divisione Robotics come società quotata separatamente

Un business dalle solide performance nel suo settore, al centro dei trend cruciali e futuri dell'automazione Prevista la quotazione nel secondo...

Rockwell Automation collabora con Enerpoly nella produzione di elettrodi a secco per batterie a ioni di zinco

La collaborazione mira a sviluppare soluzioni per batterie a ioni di zinco per rispondere alla crescente domanda nel mercato globale dell'energia di...

Nuova palestra dell'Istituto Alberghiero "Beltrame" gruppo ATR - Il risparmio energetico sempre in primo piano

La nuova palestra recentemente edificata presso l'Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "A. Beltrame" di...

Produttore di valvole industriali dal 1947

Bremer Valves serve un'ampia gamma di settori industriali in tutto il mondo, fornendo valvole di alta qualità progettate per diverse applicazioni ed...

Idroelettrico, una risorsa chiave per la transizione energetica

RSE ha delineato la presente situazione dell'idroelettrico in Italia, presentando i punti salienti della Monografia RSEview "Il ruolo...

A marzo consumi elettrici -0,9%

Il dato della domanda destagionalizzato e corretto dall'effetto temperatura è pari a -1,5%; consumi industriali -2,9%; nuova capacità rinnovabile...

Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...