News
Comunicazione KNX trasparente e sicura fino a 1.200 mA
in collaborazione con SAVE News
Come primo alimentatore KNX sul mercato, STEP POWER di Phoenix Contact è dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva e grazie al display a colori integrato fornisce tutte le informazioni sullo stato KNX a colpo d'occhio. In questo modo si uniscono efficienza e diagnostica in loco. KNX è uno standard potente e flessibile per l'automazione di edifici. Consente infatti di integrare perfettamente diversi controllori per l'illuminazione, il riscaldamento, l'aria condizionata, le veneziane, i sistemi di sicurezza, la gestione dell'energia e altro ancora.L'alimentatore KNX STEP POWER garantisce una comunicazione fluida sul bus.
È il primo alimentatore KNX con corrente nominale di 640 mA dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva.
Si adatta in modo dinamico al carico collegato delle utenze KNX e aumenta l'efficienza del sistema bus fino a una comunicazione KNX di 1.200 mA. A differenza delle tradizionali bobine d'induttanza KNX passive in commercio, garantisce il pieno utilizzo di 1.200 mA senza andare in saturazione magnetica.
Il display a colori integrato fornisce inoltre tutte le informazioni rilevanti sullo stato di KNX a colpo d'occhio. Non solo riflette lo stato attuale del sistema, ma fornisce anche una serie di informazioni attraverso il menu. Viene utilizzato principalmente per configurare, eseguire diagnostiche ed espandere il sistema KNX.
Ciò comporta una serie di vantaggi per gli utenti e gli operatori dell'impianto: le uscite BUS e AUX possono essere visualizzate separatamente l'una dall'altra, in modo da poter restringere l'analisi dei guasti.
Anche il comportamento del sovraccarico nel tempo viene memorizzato nel dispositivo e può essere richiamato tramite il display. Non appena il sistema KNX viene resettato, il runtime, ma non il runtime totale del dispositivo, viene azzerato in modo da poter stabilire il momento esatto in cui si è verificato il guasto.
L'ingresso a range esteso, sia in corrente alternata che in corrente continua, ne consente l'utilizzo in tutto il mondo e compensa le fluttuazioni di rete in modo da non influire sulla comunicazione KNX. Le connessioni a leva Push-in integrate completano la gestione dell'alimentatore per il sistema bus STEP POWER.
Phoenix Contact: Guarda tutti i contenuti Phoenix Contact sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 26 marzo 2025
News
Ricerca Schneider Electric: i proprietari di casa non sfruttano la tecnologia disponibile per ridurre costi energetici ed emissioni

Nonostante il 70% degli intervistati riconosca l'importanza di ridurre l'impronta di carbonio, molti fanno ancora scelte poco incisive
Spegnere le...
Siemens acquisisce Altair per creare il portfolio di software industriali, potenziati dall'AI, più completo al mondo

Con il completamento dell'acquisizione di Altair Engineering Inc., Siemens rafforza la leadership nella simulazione e nell'Industrial...
Estensione delle funzioni per i controllori per la ricarica in AC: funzionalità WLAN e altre caratteristiche

I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile...
Navone di Ansfisa: "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"

"A breve firmerò l'autorizzazione per le prove dello stesso treno su rete Rfi"
Terna: con l'ora legale circa 100 milioni di euro di risparmi per il sistema elettrico nazionale

Minori consumi per 330 milioni di kWh e 160 mila tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera; domenica 30 marzo lancette un'ora in avanti: l'ora legale...
Rapporto Cyber Index PMI: una fotografia della sicurezza digitale delle imprese italiane

Bruno Frattasi: Investire nella cybersicurezza delle PMI per rafforzare l'economia e la resilienza digitale"
Accordo gruppo ATR / Dethermina

Il cambiamento climatico è senza dubbio uno dei maggiori problemi ambientali attuali. Man mano che cresce l'interesse e la preoccupazione dei...
Altea Green Power: avviato l'iter autorizzativo per 1,4 GW di progetti storage BESS

Altea Green Power (AGP.MI, di seguito "AGP" o "la Società"), azienda attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di "green...
La telecamera acustica FLIR Si1-LD per il rilevamento di perdite di aria compressa offre prestazioni più elevate a un prezzo accessibile

La nuova telecamera acustica aiuta gli ispettori professionisti a localizzare le perdite di aria compressa più piccole in modo più rapido e preciso
Farnell investe nel portafoglio di semiconduttori attraverso un nuovo accordo di distribuzione globale con MCC

Un'ampia gamma di soluzioni avanzate di semiconduttori sarà presto disponibile per i clienti di diversi settori in tutto il mondo.
Dispositivi di comando e segnalazione serie H: igiene, ergonomia e sicurezza

La serie H presenta una gamma completa di nuovi dispositivi di comando e segnalazione per applicazioni sensibili all'igiene, in particolare per il...