News

Focus sull'efficienza energetica: la cogenerazione nella produzione di pellet

in collaborazione con mcTER News

La biomassa non è solo una soluzione per il riscaldamento, ma anche per la generazione combinata di calore ed energia (cogenerazione). I sistemi che generano elettricità e calore allo stesso tempo migliorano il bilancio energetico e aumentano l'autosufficienza. Le opportunità sono moltiplichi, soprattutto nel settore dell'energia di processo industriale, dalla lavorazione degli alimenti all'industria del legno, fino alle reti di riscaldamento regionali. Kohlbach progetta, produce e installa con successo sistemi di caldaie a biomassa in tutto il mondo.

L'ultima mossa è un nuovo progetto nel sud Italia, dove un impianto di cogenerazione a biomassa fornisce calore ed elettricità alla produzione di pellet.

I materiali residui della produzione di pellet, che si accumulano come rifiuti per il cliente, generano energia richiesta in modo sostenibile. Il sistema forma quindi un ciclo chiuso, poiché sia l'energia termica e l'elettricità vengono utilizzate nell'area di produzione del cliente.

Ulteriori ottimizzazioni all'impianto della caldaia e al sistema esistente hanno portato a una maggiore efficienza e quindi a una riduzione dei costi operativi con un aumento della resa.

Il sistema è stato personalizzato in base alle specifiche del cliente e il processo di progetto, dalla fase di progettazione al funzionamento di prova, è stato coordinato in modo ottimale, il che ha permesso di ridurre i tempi di implementazione in loco e quindi di mantenere bassi i costi.

Oltre ai vantaggi ecologici, il sistema è convincente anche in termini economici: l'ultima gamma della K12 riduce i costi operativi, aumenta l'indipendenza dai combustibili fossili e rende le aziende più resistenti alle fluttuazioni del mercato energetico.

Questo impianto produce oggi circa 45.000 ton di pellet all'anno, rifornendo l'Italia e il mercato internazionale.

Come molti altri settori, anche il settore delle biomasse sta attraversando una fase di cambiamento dinamico e con esso crescono le esigenze di efficienza, sostenibilità e redditività.

Con progetti come questo, Kohlbach sottolinea che non vediamo questo sviluppo come una sfida, ma come un'opportunità. Con i nostri sistemi, offriamo soluzioni personalizzate che combinano vantaggi ecologici ed economici.
Insieme ai nostri clienti, diamo impulso e promuoviamo attivamente la transizione energetica.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 23 luglio 2025

Richiedi informazioni a Kohlbach Energieanlagen

News

Cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento, soluzioni su misura per il risparmio energetico

TEDOM Italia SpA nasce a settembre 2024 a valle dell'acquisizione di Intergen SpA da parte di TEDOM A.S., azienda con sede nella Repubblica Ceca,...

Il vostro partner nel recupero da oltre 70 anni

SIAT ha iniziato il proprio cammino con le caldaie a fiamma e da allora ha continuato ad investire sempre maggiori energie nel settore del calore,...

360° di efficienza da Mercurio

Mercurio è una società di Verbania, sul lago Maggiore, che opera nel settore degli impianti di produzione energia da fonte gas naturale, rinnovabile...

Focus sull'efficienza energetica: la cogenerazione nella produzione di pellet

La biomassa non è solo una soluzione per il riscaldamento, ma anche per la generazione combinata di calore ed energia (cogenerazione). I sistemi che...

Ottimizzazione dello spazio: progettazione modulare e scalabile nei data center

I Data Processing Center (DPC) sono infrastrutture chiave nell'era digitale, in cui l'efficienza e la sicurezza operativa sono fondamentali. Un...

Qualità e flessibilità massima nelle soluzioni energetiche

ETS, in qualità di importatore ufficiale MAN Truck and Bus per i motori stazionari Diesel e a ciclo Otto per Italia, Slovenia, e Grecia è in prima...

Cogenera si consolida sul mercato ingegneristico ed entra nel gruppo INCICO

COGENERA S.r.l. è una società di ingegneria che opera dal 1994 svolgendo servizi di ingegneria integrata e multidisciplinare con lo scopo di offrire...

Manutenzione degli scambiatori di calore nella cogenerazione: efficienza e sostenibilità

Negli impianti di cogenerazione, la manutenzione dello scambiatore di calore è fondamentale per garantire efficienza e continuità operativa....

Perché la cogenerazione viene scelta dal 58% delle aziende italiane?

Più della metà delle aziende italiane (58%) ha adottato o considera di adottare nei prossimi 2 anni la cogenerazione. È uno dei dati più rilevanti...

La cogenerazione per l'efficienza energetica di Alpla, nel settore della produzione della plastica

AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica (cogenerazione, biometano, fotovoltaico, trattamento emissioni), con le sue...

Parc Hotel Du Lac: efficienza energetica e sostenibilità per un'accoglienza di qualità

Affacciato sul lago di Levico, nel cuore della Valsugana, il Parc Hotel Du Lac è un esempio di come l'innovazione tecnologica possa integrarsi con...