News
Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework 2.0.
Switch di campo Ethernet-APL a 16 porte con proxy PA per l'uso in Zona 2
Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il controllo e l'analisi. I prodotti Softing garantiscono una trasmissione affidabile dei dati e forniscono le basi per l'ottimizzazione dei processi...
Yaskawa entra a far parte dell'EHEDG
Yaskawa è orgogliosa di annunciare la sua adesione all'European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG), un'organizzazione che promuove l'eccellenza nella progettazione e ingegneria igienica per il miglioramento della sicurezza e della qualità alimentare. Questa appartenenza sottolinea...
Speciale Sicurezza di RS Italia
RS Italia presenta lo Speciale sicurezza 2025: una nuova offerta dedicata alla sicurezza sul lavoro, che integra oltre 30.000 Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e soluzioni per gli ambienti lavorativi.
NIS2 e cybersicurezza: la sfida per la resilienza digitale
Furti di informazioni, ransomware, trojan sono solo alcune tra le principali minacce informatiche da cui si devono difendere oggigiorno aziende e privati. Il crescente e costante aumento degli attacchi da parte dei cybercriminali rende necessaria l'attuazione di un profondo cambiamento...
Schneider Electric presenta l'UPS Galaxy VXL
Il nuovo UPS ultracompatto offre una protezione avanzata per infrastrutture critiche, quali i data center AI-ready, impianti del settore semiconduttori, impianti produttivi industriali, edifici del terziario
Un innovativo design ad alta densità e un'architettura tollerante ai guasti massimizzano...
Brady reinterpreta la stampa di etichette con core da 76 mm
La nuova BradyPrinter i7500 di Brady Corporation, specialista dell'identificazione, per rotoli di
etichette con core da 76 mm, regola automaticamente tutte le impostazioni ogniqualvolta si
caricano nuovi consumabili. Pronta all'uso in soli 40 secondi, la stampante elimina anche tutti gli
sprechi...
Assenza di errore umano nel tracciamento del sangue
La tecnologia SATO PJM garantisce un ulteriore livello di sicurezza nel percorso del sangue dal donatore all'utente finale, paziente o industria farmaceutica dei plasmaderivat
Evitare gli incendi in fabbrica, riducendo i tempi di inattività: come la termografia sta proteggendo le linee di produzione internazionali
Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono...
Soluzioni di Segnalazione ATEX e IECEx di PATLITE: Sicurezza ed Efficienza in zone a Rischio Esplosione
PATLITE presenta i modelli EDLR e REF della linea per zone a rischio esplosione, certificati ATEX e IECEx, per garantire operazioni sicure in Zone 1 e 2. Grazie al design robusto e alle tecnologie LED avanzate, offrono segnalazioni affidabili in ambienti industriali ad alto rischio. EDLR è una...
Nuovo Long Range Reader RFID industriale LRU4000, ancora più evoluto
Il dispositivo edge-computing LRU4000 opera in banda UHF ed è progettato in ogni dettaglio di elettronica e meccanica per prestazioni progredite di tracciabilità in contesti sfidanti, non solo industry ma anche railway: dalla possibilità di settaggio evoluto direttamente a bordo del device alla...
Schneider Electric ha contribuito al restauro della Cattedrale di Notre Dame
Schneider Electric ha donato tecnologie allo stato dell'arte per la gestione dell'energia e per la sicurezza dell'edificio
Il Gruppo ha offerto tutte le apparecchiature per fornire energia al sito e per la sia sicurezza (celle HV da 20 kV, un trasformatore 20/kV/410V da 1250 kVA, quadri elettrici...
Il mondo ATEX: ATAM c'è
A differenza di quanto si possa pensare, gli ambienti ATEX, in presenza, cioè, di atmosfere potenzialmente esplosive, sono numerosi.
Al di là del mondo petrolifero e delle miniere, infatti, tanti sono i contesti che necessitano di un approccio ATEX in quanto presenti gas e polveri in grado di...
Protezione contro le esplosioni. Quadro elettrico Ex secondo la direttiva ATEX
In alcuni settori industriali, i componenti di sicurezza devono soddisfare i requisiti di protezione dalle esplosioni.
Questo vale in particolare per l'industria chimica, ma anche per molti settori dell'industria alimentare e automobilistica, ad esempio.
Aumentare la sicurezza dei lavoratori attraverso soluzioni 4.0
Smart Track è una PMI innovativa che risponde alla più importante sfida sociale lanciata dalla 4° rivoluzione industriale: utilizzare le nuove tecnologie per aumentare la sicurezza dei lavoratori, le risorse più importanti per il successo di ogni azienda.
Soluzioni di gestione termica
Molte industrie quali chimica, petrolchimica, farmaceutica, estrattiva presentano un elevato rischio di incendi ed esplosioni a causa della presenza di sostanze infiammabili nei processi produttivi. Per questo motivo, quando si installano armadi e quadri di controllo elettronici che devono essere...
Da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose
In ambito reti per il telecontrollo, Stahl può fornire materiali certificati per aree a rischio esplosione, quali dispositivi di rete e Remote IO.
Come soluzioni di rete Wireless, Stahl propone i WLAN Access Point per installazione in Atex zona 1 / 21 (tipo 8265, Ex d) e per zona 2 / 22 (tipo...
Gremsy, azienda partner del programma Thermal by FLIR, fornisce il carico utile del drone Vio per applicazioni industriali e di pubblica sicurezza.
Il payload del drone leggero Vio è dotato di un modulo di telecamera termica radiometrica Boson conforme alle norme NDAA.
Rileva rapidamente le batterie agli ioni di litio instabili
Brady Corporation offre una nuova soluzione, più economica, per individuare rapidamente le batterie agli ioni di litio instabili in magazzino. In grado di misurare automaticamente differenze di temperatura di 0,5 °C al secondo, la soluzione offre la precisione e la velocità necessarie per isolare...
RING-DR ATEX nel settore petrolchimico: ventilazione sicura in ambienti estremi
Che cosa c'è di più complesso che la produzione di ventilatori sicuri per l'impiego in atmosfere esplosive? La produzione di ventilatori sicuri ed affidabili per atmosfere esplosive che devono anche operare in condizioni ambientali estreme, come spesso è il caso dell'impiego nel settore...