Ultime news

Al via mcT: Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Safety il 16 aprile alla Fiera di Bergamo

Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, la giornata verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del petrolchimico, Oil&Gas e idrogeno, dell'industria di processo, ATEX, sicurezza (anche cyber) e antincendio nel 2025 debutta domani alla...

NIS2: obbligo o opportunità? Dipende da come usi la IEC 62443

GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI International(Germania)per le tecnologie Profibus e Profinet, supporta le nuove tecnologie Ethernet-APL, MTP,OMLOX,IO-LINK. Supporto, corsi e assessment per OT...

Presentato il piano UE per potenziare l'applicazione degli strumenti di AI nelle imprese

Italia in prima fila con il progetto IT4LIA - Italy for Artificial Intelligence

NIS2, Regolamento Macchine e CRA (Cyber Resilience Act): un rebus normativo per i fabbricanti di macchine

In questi ultimi anni, l'Unione Europea ha cercato di colmare il vuoto di regolamentazione relativo alla cybersecurity mediante una sovraproduzione legislativa: direttiva NIS2, Regolamento Macchine e Cyber Resilience Act (CRA) mirano a rafforzare la sicurezza informatica ma pongono anche sfide...

Online il ricchissimo programma degli eventi di SAVE Bergamo

Online il programma ufficiale dei convegni e workshop in programma a SAVE il 16 aprile a Fiera Bergamo.

Cybersecurity, Urso firma protocollo d'intesa Mimit-ACN per rafforzare tutela di imprese e PA

Il Ministro: "resilienza cibernetica delle imprese al centro della nostra strategia di politica industriale"

Safety e Security a 360°, i servizi di OT Cybersecurity offerti da Schmersal Italia

Schmersal Italia ha inserito nella propria offerta servizi specifici per la OT Cybersecurity, soprattutto nell'ottica di assistere i propri clienti nel percorso di adeguamento ai requisiti della direttiva NIS2 e del Regolamento Macchine.

Barriera fotoelettrica di sicurezza ATEX

Basata sulle barriere di sicurezza serie 440, la famiglia dei dispositivi ATEX EX-SLC/SLG può essere utilizzata in tutte le aree a rischio di esplosione grazie alla speciale custodia con grado di protezione IP66.

SV sistemi di sicurezza e la centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze ambientali. In questo scenario, SV Sistemi di Sicurezza si afferma come leader grazie alla centrale antincendio EXFIRE360, un sistema all'avanguardia...

Rapporto Cyber Index PMI: una fotografia della sicurezza digitale delle imprese italiane

Bruno Frattasi: Investire nella cybersicurezza delle PMI per rafforzare l'economia e la resilienza digitale"

SST4 Micro - SST4 Mini dispositivi a quattro gas progettati per l'industria siderurgica o agli ambienti estremi dell'industria petrolifera e del gas

Dispositivi a quattro gas progettati pensando alla semplicità, alle dimensioni e all'utente. Con un'ampia gamma di opzioni utente, SST4 può essere adattato a molti casi d'uso e applicazioni.
Ultimi articoli e atti di convegno

EAM nell'industria alimentare: come garantire efficienza e sicurezza nella manutenzione

Nel settore Food & Beverage, un sistema EAM efficace può fare la differenza tra operazioni fluide e costosi fermi macchina. Esaminiamo le migliori...

Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things

Applicazioni nel brownfield - Retrofit Come appare in pratica un'applicazione IIOT?

La protezione dai fulmini di impianti petrolchimici eseguita in conformità alla Norma CEI EN 62305

3.1.3 Quando il rischio risulta elevato Considerazioni per la realizzazione del corretto LPS

Valutazione del rischio e protezione dai fulmini in ambiente petrolchimico: criticità e soluzioni di protezione

I fulmini sono tra i fenomeni naturali più comuni e diffusi in Italia e in Europa. Verrà approfondita la correlazione tra valutazione rischio...

L'intelligenza artificiale a supporto del controllo di tenuta delle valvole in zone ATEX

Si stima che in un impianto industriale, circa il 5-10% delle valvole ha problemi di tenuta. Grazie all'Intelligenza Artificiale è possibile...
Video

Intervista a Rich Mayhew - Director, Global OEM di Armstrong Fluid Technology

La rivista La Termotecnica, a MCE ha incontrato e intervistato Rich Mayhew - Director, Global OEM di Armstrong Fluid Technology

Valvole Habonim per stazioni di rifornimento ad idrogeno!

'idrogeno compresso ad alta pressione sta prendendo rapidamente piede come principale forma di combustibile alternativo, e si stanno compiendo sforzi...

Video Webinar Suggerimenti per la Cyber Security OT 2021

L'intervento del Professor Panzieri è dedicato ai trend delle nuove minacce informatiche in era COVID 19
Link aziende