News

Un Master unico per un settore in evoluzione

in collaborazione con mcTER News

Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities presentato da ENGIE e da POLIMI GSoM, la Business School del Politecnico di Milano formerà i professionisti che diventeranno i leader della Transizione Energetica. ENGIE e POLIMI Graduate School of Management hanno progettato insieme un Master che ha l'obiettivo di formare giovani professionisti che desiderino potenziare le proprie capacità strategiche in ambito di Transizione Energetica.

La promozione di figure professionali con una conoscenza tecnica approfondita del settore è fondamentale per rispondere alle esigenze di un settore cruciale e in costante evoluzione come quello dell'energia: con questo Master vogliamo contribuire a formare nuovi professionisti in grado di rispondere alla crescente domanda di green jobs su scala nazionale e oltre.

La struttura del Master
Il Master si struttura come un percorso didattico di 16 mesi in formula weekend, garantendo così una solida formazione e una fruizione agevole da parte degli iscritti.

La frequentazione è stata pensata con un approccio blended, combinando lezioni in presenza, presso le sedi POLIMI GSoM, e lezioni online.

Nell'ambito delle attività di formazione in aula verrà integrato anche il contributo di professionisti ENGIE, favorendo così l'acquisizione di competenze che siano in linea con le sfide attuali e future del mercato energetico.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito di POLIMI Graduate School of Management.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 febbraio 2025
News

Enel: tramite la sua joint venture Potentia Energy acquista portafoglio da oltre 1 GW di rinnovabili in Australia

Enel informa che Potentia Energy, società che opera nelle energie rinnovabili e di cui Enel Green Power detiene una quota di controllo congiunto[1],...

Cogenerazione ad alto rendimento, semplificate le procedure per l'invio delle richieste e per l'attivazione delle convenzioni

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE nel corso dell'ultimo anno per snellire le procedure di accesso alla Cogenerazione ad...

ANIE Confindustria: transizioni verde e digitale, chiavi per la crescita tecnologica e industriale dell'Italia

Libro Verde uno strumento utile per sviluppare una strategia condivisa Istituzioni e Industria. ANIE Confindustria ha partecipato alla consultazione...

Si profila un'inversione di tendenza per il mercato delle pompe di calore?

La domanda globale di pompe di calore si è indebolita all'inizio del 2024, ma alcune regioni potrebbero aver raggiunto un punto di svolta

Urso al vertice IA di Parigi

"La via dell'Europa è quella antropocentrica, anche l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo, sicura e inclusiva". Al Vertice internazionale...

Il progetto ARTEMIS rivoluziona il futuro della conservazione del patrimonio culturale con i Digital Twin Reattivi

Con un finanziamento di 12 milioni di euro dall'Unione Europea, il progetto ARTEMIS -guidato dall'Istituto Nazionale di Ottica del Cnr- ha preso il...

A2A presenta la prima ricarica city plug integrata in un palo dell'illuminazione pubblica

Inaugurato a Brescia il progetto "City Plug Lamp" Installati i primi 8 lampioni dotati di 16 prese per veicoli elettrici

Sicurezza nei Sistemi HVAC: prevenzione di incendi, fuoriuscite di refrigeranti e altri pericoli

I sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) svolgono un ruolo essenziale nel garantire comfort e qualità dell'aria negli...

La gamma E Powertrain di FPT Industriale è pronta a salpare: nuovo pacco batteria eNS 37 EVO per applicazioni marine

FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione e soluzioni per applicazioni on-road...

Anche Sauer Compressors a FIERA IDROGENO 2025

L'8 e il 9 ottobre a Verona torna la manifestazione dedicata alle tecnologie e soluzioni per l'intera filiera integrata dell'idrogeno.

Un Master unico per un settore in evoluzione

Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities presentato da ENGIE e da POLIMI GSoM, la Business School del Politecnico di Milano...