Articolo
Biogas per la produzione di biofuels
Introduzione
Introduzione
- Gli obiettivi EU2050 hanno spinto fortemente verso l'utilizzo di fonti con impatto ambientale minore.
- In Italia la maggior parte delle emissioni dipende dal settore dei trasporti.
- Fra le fonti rinnovabili vi è il biogas, una miscela di CH4, CO2 e altri composti minori, a seconda della biomassa di partenza.
La presentazione prosegue con tabelle e grafici su:
- Biogas in EU/ITA
- Potenzialità del Biogas
- Perché i Biofuels?
- I Biofuels in Italia
- Biofuels e circolarità
- BIoGaS-to-liQUID
- Il concetto di bioraffineria
Conclusioni
- Il biogas può essere uno strumento chiave per la decarbonizzazione di alcuni settori
- Il biometano è uno degli attori principali anche grazie agli incentivi presenti sul territorio
- Lo sfruttamento dei biofuels può portare ad un impatto negativo dal punto di vista delle emissioni
- Il concetto di bioraffineria sul territorio italiano porterebbe il settore ad espandere il mercato dei biofuels
Introduzione
- Gli obiettivi EU2050 hanno spinto fortemente verso l'utilizzo di fonti con impatto ambientale minore.
- In Italia la maggior parte delle emissioni dipende dal settore dei trasporti.
- Fra le fonti rinnovabili vi è il biogas, una miscela di CH4, CO2 e altri composti minori, a seconda della biomassa di partenza.
La presentazione prosegue con tabelle e grafici su:
- Biogas in EU/ITA
- Potenzialità del Biogas
- Perché i Biofuels?
- I Biofuels in Italia
- Biofuels e circolarità
- BIoGaS-to-liQUID
- Il concetto di bioraffineria
Conclusioni
- Il biogas può essere uno strumento chiave per la decarbonizzazione di alcuni settori
- Il biometano è uno degli attori principali anche grazie agli incentivi presenti sul territorio
- Lo sfruttamento dei biofuels può portare ad un impatto negativo dal punto di vista delle emissioni
- Il concetto di bioraffineria sul territorio italiano porterebbe il settore ad espandere il mercato dei biofuels
Loretta Salano - Politecnico di Milano
Guarda tutti i contenuti Politecnico di Milano sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti Politecnico di Milano sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Biometano-Biogas-Biomasse - Milano giugno 2025 Biogas, Biometano, Bioenergie e nuovi combustibili rinnovabili e low-carbon: tecnologie, prospettive di mercato, incentivi e casi applicativi
Ultimi articoli e atti di convegno
Biogas e biometano, nuovi assetti ed evoluzioni future (titolo provvisorio)

Il modello del CIB
Punto di arrivo Biogas - punto di partenza Biometano
Decreto Biometano
Biogas per la produzione di biofuels

Introduzione
Agevolazioni e contributi a supporto degli investimenti e dei progetti di decarbonizzazione ed efficientamento energetico delle imprese

Gfinance e il Gruppo PNO
Credito d'imposta 5.0
Simest Transizione digitale o ecologica
Elettrolizzatori ad alta efficienza per la produzione di idrogeno

Proprietà di Lira srl, concepito per lo studio, la realizzazione e la costruzione di Elettrolizzatori custom, prevalentemente con
tecnologia AEM-C,...
Intelligenza artificiale per fare efficienza energetica

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore dell'efficienza energetica, offrendo strumenti avanzati per monitorare, analizzare e...
Soluzioni LOCTITE efficaci per la sigillatura dell'idrogeno in filettature e flange

Principali sfide dell'ecosistema
Aree di interesse ed economia dell'idrogeno
Dispositivi nell'ecosistema dell'idrogeno
Adesivi, sigillanti e...
Biocarburanti: maggiori rischi in confronto agli idrocarburi fossili? Monitoraggio per la sicurezza, compliance e sostenibilità

Chi siamo
Decarbonizzazione e Biocarburanti.
Compliance e sostenibilità. Normativa EU. Germania e Regno Unito.
Tecnologie di upgrading e casi applicativi nel quadro del Decreto Biometano

GRUPPO AB: organizzazione e proposta tecnologica
Biometano E Bio-LNG
Cogenerazione e trigenerazione a Biogas, NGS, Gas Speciali
Liquefazione della...
Transizione Energetica nell’industria della lavorazione carni: Il caso di un salumificio ad alta intensità energetica

Strategie di Decarbonizzazione presso Salumificio Energivoro.
Un percorso integrato di efficienza energetica: cogenerazione, teleriscaldamento,...
Fotovoltaico e Comunità Energetiche per le aziende: tutte le soluzioni

Le soluzioni per il FV aziendale:
- Impianti FV di proprietà
- Noleggio operativo
- Corporate PPA
- CER
Il progetto Europeo Life tunES - Metodologia di calcolo dello Smart Readiness Indicator e casi studio

Il progetto tunES ha come obiettivo l'implementazione Policy Option per supportare il recepimento della EPBD
IV sui temi dell'APE e dello SRI e...