Articolo

Intelligenza artificiale per fare efficienza energetica

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore dell'efficienza energetica, offrendo strumenti avanzati per monitorare, analizzare e ottimizzare i consumi energetici in tempo reale. Usare meglio l'energia produce una serie di ricadute positive in termini di valore degli asset, sicurezza, continuità, produttività,
ambiente, conformità legislativa, etc.
L'efficienza energetica consente di ridurre le emissioni, migliorare la sostenibilità e impiegare meglio le risorse economiche, si migliorano le tre dimensioni del business aziendale: proposta di valore, struttura rischi e struttura costi.

Sintesi sugli strumenti per la transizione
Alcuni strumenti, pratiche e figure chiave:
- energy manager ed EGE;
- contabilità energetica e monitoraggio;
- automazione e sistemi basati sull'IA;
- diagnosi energetiche;
- sistemi di gestione dell'energia;
- ESCO e servizi energetici;
- manager preparati per le sfide odierne e formazione continua;
- coinvolgimento dei dipendenti;
- capacità di mettere in discussione la quotidianità

L'indagine FIRE sull'AI applicata al settore dell'energia.
FIRE ha condotto un'indagine tra gli stakeholder del settore energetico.
Tipologie di intelligenza artificiale:
- il machine learning (ML), che sfrutta algoritmi per elaborare dati strutturati con capacità di autoapprendimento;
- il deep learning (DL), che usa reti neurali complesse per compiere analisi più spinte anche su dati non strutturati, con maggiore autonomia;
- l'IA generativa, in grado di produrre contenuti in modo autonomo sulla base degli input forniti;
- i large language models (LLM), che sono specializzati nell'analisi,

A che punto siamo in Italia?
Adozione dell'AI:
- il 38% delle aziende ha già implementato sistemi AI per l'efficienza energetica;
- il 56% sta valutando di farlo nei prossimi anni.
Il campione analizzato da FIRE coinvolge fornitori di tecnologie, esperti del settore e aziende utilizzatrici di media - grande dimensione.

Dove viene usata l'IA nel settore energetico
Quali benefici concreti sono stati riscontrati con l'uso dell'AI
Limiti ed elementi chiave per l'adozione dell'AI
Iniziare ad utilizzare strumenti basati su AI


Diego Moretti - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
Guarda tutti i contenuti FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia sul sito Fiera Idrogeno News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Idrogeno - Milano giugno 2025 Le opportunità della Smart Efficiency: ridurre i consumi energetici facendo efficienza, e decarbonizzare utilizzando vettori energetici innovativi e fonti rinnovabili
Ultimi articoli e atti di convegno

Biogas e biometano, nuovi assetti ed evoluzioni future (titolo provvisorio)

Il modello del CIB Punto di arrivo Biogas - punto di partenza Biometano Decreto Biometano

Elettrolizzatori ad alta efficienza per la produzione di idrogeno

Proprietà di Lira srl, concepito per lo studio, la realizzazione e la costruzione di Elettrolizzatori custom, prevalentemente con tecnologia AEM-C,...

Intelligenza artificiale per fare efficienza energetica

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore dell'efficienza energetica, offrendo strumenti avanzati per monitorare, analizzare e...

Soluzioni LOCTITE efficaci per la sigillatura dell'idrogeno in filettature e flange

Principali sfide dell'ecosistema Aree di interesse ed economia dell'idrogeno Dispositivi nell'ecosistema dell'idrogeno Adesivi, sigillanti e...

Biocarburanti: maggiori rischi in confronto agli idrocarburi fossili? Monitoraggio per la sicurezza, compliance e sostenibilità

Chi siamo Decarbonizzazione e Biocarburanti. Compliance e sostenibilità. Normativa EU. Germania e Regno Unito.

Tecnologie di upgrading e casi applicativi nel quadro del Decreto Biometano

GRUPPO AB: organizzazione e proposta tecnologica Biometano E Bio-LNG Cogenerazione e trigenerazione a Biogas, NGS, Gas Speciali Liquefazione della...

Transizione Energetica nell’industria della lavorazione carni: Il caso di un salumificio ad alta intensità energetica

Strategie di Decarbonizzazione presso Salumificio Energivoro. Un percorso integrato di efficienza energetica: cogenerazione, teleriscaldamento,...

Fotovoltaico e Comunità Energetiche per le aziende: tutte le soluzioni

Le soluzioni per il FV aziendale: - Impianti FV di proprietà - Noleggio operativo - Corporate PPA - CER

Il progetto Europeo Life tunES - Metodologia di calcolo dello Smart Readiness Indicator e casi studio

Il progetto tunES ha come obiettivo l'implementazione Policy Option per supportare il recepimento della EPBD IV sui temi dell'APE e dello SRI e...