Articolo
Energia da rifiuti, fonte strategica per la decarbonizzazione
Decarbonizzazione ed economia circolare sono due temi più che mai attuali che toccano da vicino le attività della nostra Commissione Tecnica 283, tavolo storico del CTI che da moltissimi anni si occupa di normare il settore del recupero di energia da rifiuti.
in questo approfondimento sono descritte le attività di normazione tecnica in corso e quelle svolte dal CTI sia a livello nazionale che internazionale. Queste ultime sono presidiate da tempo con la gestione diretta del coordinamento di un working group dell'ISO/TC 300, grazie al forte supporto dei nostri stakeholder.
Nel presente dossier si parla anche, con alcune considerazioni del suo presidente e il rapporto 2023 recentemente pubblicato, del Comitato di Vigilanza istituito con il decreto ministeriale del 14 febbraio 2013, n. 22 "Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni" e al quale il CTI partecipa con un proprio rappresentante.
LE ATTIVITÀ DELLA CT 283 "ENERGIA DA RIFIUTI" PER LA STANDARDIZZAZIONE.INTERNAZIONALE NEL CAMPO DEI "SOLID
RECOVERED MATERIALS INCLUDING SOLID RECOVERED FUEL"
Giovanni Ciceri - Coordinatore Commissione Tecnica 283 "Energia da rifiuti" e ISO/TC 300/WG 05 - RSE S.p.A.
Il CTI, con la Commissione Tecnica 283 "Energia da rifiuti" segue i lavori dell'ISO/TC 300 fin dalla sua creazione nel 2015 avvenuta
con lo scopo di portare a livello internazionale l'attività già in corso a livello europeo da inizio 2000 nell'ambito del CEN/TC 343 "Solid Recovered Fuels".
Uno degli aspetti più rilevanti dell'attività svolta dall'ISO/TC 300 è il suo definitivo approdo ad una visione di recupero integrato di materia e di energia da rifiuti, sancita in maniera definitiva dal cambio della sua denominazione - da "Solid recovered fuel" a "Solid recovered materials including solid recovered fuels", del proprio scopo e dei relativi Terms of Reference contenuti nel Business Plan, nella direzione di un ampliamento della sua azione normativa anche al campo del "material recovery" da rifiuti.
Questa scelta è nella sostanza un adeguamento della normazione internazionale alle nuove esigenze, economiche, sociali e ambientali della gestione dei rifiuti, per renderla da lineare a circolare.
I lavori del Technical Committee ISO/TC 300 vedono l'adesione di un ampio numero di Paesi, come Membri votanti o come Osservatori (Figura 1), e sono organizzati in sei working group (WG) (Tabella 1) in alcuni dei quali RSE opera o ha operato in veste di "Expert Member" (WG1, WG2) o di coordinatore (WG5).
I WG sono finalizzati alla produzione di un quadro condiviso di norme tecniche per regolamentare la materia dei "Solid recovered fuel" ovvero dei Combustibili Derivati da Rifiuti.
Continua nel DOSSIER
in questo approfondimento sono descritte le attività di normazione tecnica in corso e quelle svolte dal CTI sia a livello nazionale che internazionale. Queste ultime sono presidiate da tempo con la gestione diretta del coordinamento di un working group dell'ISO/TC 300, grazie al forte supporto dei nostri stakeholder.
Nel presente dossier si parla anche, con alcune considerazioni del suo presidente e il rapporto 2023 recentemente pubblicato, del Comitato di Vigilanza istituito con il decreto ministeriale del 14 febbraio 2013, n. 22 "Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni" e al quale il CTI partecipa con un proprio rappresentante.
LE ATTIVITÀ DELLA CT 283 "ENERGIA DA RIFIUTI" PER LA STANDARDIZZAZIONE.INTERNAZIONALE NEL CAMPO DEI "SOLID
RECOVERED MATERIALS INCLUDING SOLID RECOVERED FUEL"
Giovanni Ciceri - Coordinatore Commissione Tecnica 283 "Energia da rifiuti" e ISO/TC 300/WG 05 - RSE S.p.A.
Il CTI, con la Commissione Tecnica 283 "Energia da rifiuti" segue i lavori dell'ISO/TC 300 fin dalla sua creazione nel 2015 avvenuta
con lo scopo di portare a livello internazionale l'attività già in corso a livello europeo da inizio 2000 nell'ambito del CEN/TC 343 "Solid Recovered Fuels".
Uno degli aspetti più rilevanti dell'attività svolta dall'ISO/TC 300 è il suo definitivo approdo ad una visione di recupero integrato di materia e di energia da rifiuti, sancita in maniera definitiva dal cambio della sua denominazione - da "Solid recovered fuel" a "Solid recovered materials including solid recovered fuels", del proprio scopo e dei relativi Terms of Reference contenuti nel Business Plan, nella direzione di un ampliamento della sua azione normativa anche al campo del "material recovery" da rifiuti.
Questa scelta è nella sostanza un adeguamento della normazione internazionale alle nuove esigenze, economiche, sociali e ambientali della gestione dei rifiuti, per renderla da lineare a circolare.
I lavori del Technical Committee ISO/TC 300 vedono l'adesione di un ampio numero di Paesi, come Membri votanti o come Osservatori (Figura 1), e sono organizzati in sei working group (WG) (Tabella 1) in alcuni dei quali RSE opera o ha operato in veste di "Expert Member" (WG1, WG2) o di coordinatore (WG5).
I WG sono finalizzati alla produzione di un quadro condiviso di norme tecniche per regolamentare la materia dei "Solid recovered fuel" ovvero dei Combustibili Derivati da Rifiuti.
Continua nel DOSSIER
CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
Guarda tutti i contenuti CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Energia e Dintorni ottobre 2024
Ultimi articoli e atti di convegno
Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva"
Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche
Flare.IQ-Sistema di ottimizzazione della combustione in torcia
In lingua inglese.
Methane as Green House Gas is more harmful than CO2
Why is flaring a source of Methane?
La protezione dai fulmini di impianti petrolchimici eseguita in conformità alla Norma CEI EN 62305
3.1.3
Quando il rischio risulta elevato
Considerazioni per la realizzazione del corretto LPS
Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things
Applicazioni nel brownfield - Retrofit
Come appare in pratica un'applicazione IIOT?
Il CTI e lo schema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili
La pubblicazione a fine agosto del Decreto 7 agosto 2024 che aggiorna il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti è...
Il futuro della condensazione professionale
Unical, azienda italiana nata nel 1972, ha sempre fatto della ricerca e sviluppo il suo fiore all'occhiello con più di 50 brevetti...
Revisione sistematica sulle correlazioni di scambio termico e perdite di carico dei refrigeranti naturali Parte I: coefficiente di scambio termico
Le problematiche ambientali hanno portato a un crescente interesse per l'uso dei refrigeranti naturali nei sistemi di refrigerazione e condizionamento...
Innovazione, tradizione e sostenibilità
KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...
Veicoli elettrici, sì o no? Un'opzione o una necessità indotta da ragioni non solo ambientali?
Vari analisti convergono nel considerare il calo delle importazioni di petrolio in Cina, primo acquirente e secondo consumatore al Mondo, non...
Una realtà italiana di successo internazionale in continua innovazione per il benessere e il rispetto dell'ambiente
Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità per rispondere alle diverse esigenze che il mercato richiede per un benessere che...
A che punto siamo con la transizione energetica?
Cosa ci dicono i dati statistici sull'evoluzione temporale dei consumi energetici e delle fonti che li soddisfano?
Sono passati circa 27 anni dalla...