Articolo
Misurare il livello di efficienza energetica "attiva" degli edifici del terziario e servizi: dalla UNI EN ISO 52120-1 allo SRI.
APE e SRI: la soluzione complementare APE (EPC) Attestato di prestazione energetica
SRI Smart readiness indicator
Gli esperti incaricati di rilasciare gli APE dovrebbero essere competenti anche per il rilascio dei certificati SRI
Gli Stati membri potrebbero associare il rilascio del certificato SRI al loro sistema di certificazione energetica
Sistemi di efficienza energetica
PASSIVI Indipendenti dall'uso Es. isolamenti
ATTIVI Si adattano all'uso dell'edificio Building Automation
I BACS servono per adattare l'edificio alle situazioni ed esigenze: clima interno ed esterno, occupazione, autoconsumo, ecc.
Survey TF communication WG3 SRI Platform
Value Proposition: Improved energy efficiency & cost savings (61%) and higher property value/marketability (52%) are the most motivating benefits for conducting an SRI assessment. Secondary benefits include enhanced tenant comfort (30%) and energy resilience or potential incentives (~22% each).
Adoption Plans: When asked about plans to address SRI (with the mid-2027 deadline for large buildings), responses vary. 26% will act when national law requires it, and 22% believe they are not affected. Only a minority have already started (9%) or plan to start by 2025 (9%) ahead of requirement.
Perche' i BACS?
Che PBT possono avere?
BACS: Case History: Ist. Gonzaga Milano
Fonte: Tesi di laurea del Ing. La Grassa <> Relatore Prof. Masoero PoliTO, ENEA
SRI Smart readiness indicator: occupante ed efficienza
- Energia "on demand" sulla richiesta delle dell'occupante
- Non solo in tempo reale, tenere conto dell'inerzia (load shift, load prediction),
- Ratio alla rovescia, nel caso di smart grid, CER, AUC, ecc..
Produrre e Distribuire TUTTA E SOLA L'energia che serve.
NO sprechi
L'energia non è mai gratuita!
UNI EN 52120-1 utenze al centro
- Energia "on demand" sulla richiesta delle UTENZE!
- Non solo in tempo reale, tenere conto dell'inerzia (load shift, load prediction),
- Ratio alla rovescia, nel caso di smart grid, CER, AUC, ecc..
Produrre e Distribuire TUTTA E SOLA L'energia che serve.
UNI EN ISO 52120-1: categorie (domini) ISO 52120-1 sono 7
Le valutazioni vengono effettuate sui servizi smart-ready che l'edificio possiede o potrebbe utilizzare (<>). Questi servizi sono raggruppati in nove domini tecnici:
- Riscaldamento
- Involucro dinamico dell'edificio
- Elettricità
- Ricarica veicoli elettrici
- TBM
- Riscaldamento
- Acqua calda sanitaria
- Ventilazione
- Illuminazione
Continua nel PDF
SRI Smart readiness indicator
Gli esperti incaricati di rilasciare gli APE dovrebbero essere competenti anche per il rilascio dei certificati SRI
Gli Stati membri potrebbero associare il rilascio del certificato SRI al loro sistema di certificazione energetica
Sistemi di efficienza energetica
PASSIVI Indipendenti dall'uso Es. isolamenti
ATTIVI Si adattano all'uso dell'edificio Building Automation
I BACS servono per adattare l'edificio alle situazioni ed esigenze: clima interno ed esterno, occupazione, autoconsumo, ecc.
Survey TF communication WG3 SRI Platform
Value Proposition: Improved energy efficiency & cost savings (61%) and higher property value/marketability (52%) are the most motivating benefits for conducting an SRI assessment. Secondary benefits include enhanced tenant comfort (30%) and energy resilience or potential incentives (~22% each).
Adoption Plans: When asked about plans to address SRI (with the mid-2027 deadline for large buildings), responses vary. 26% will act when national law requires it, and 22% believe they are not affected. Only a minority have already started (9%) or plan to start by 2025 (9%) ahead of requirement.
Perche' i BACS?
Che PBT possono avere?
BACS: Case History: Ist. Gonzaga Milano
Fonte: Tesi di laurea del Ing. La Grassa <
SRI Smart readiness indicator: occupante ed efficienza
- Energia "on demand" sulla richiesta delle dell'occupante
- Non solo in tempo reale, tenere conto dell'inerzia (load shift, load prediction),
- Ratio alla rovescia, nel caso di smart grid, CER, AUC, ecc..
Produrre e Distribuire TUTTA E SOLA L'energia che serve.
NO sprechi
L'energia non è mai gratuita!
UNI EN 52120-1 utenze al centro
- Energia "on demand" sulla richiesta delle UTENZE!
- Non solo in tempo reale, tenere conto dell'inerzia (load shift, load prediction),
- Ratio alla rovescia, nel caso di smart grid, CER, AUC, ecc..
Produrre e Distribuire TUTTA E SOLA L'energia che serve.
UNI EN ISO 52120-1: categorie (domini) ISO 52120-1 sono 7
Le valutazioni vengono effettuate sui servizi smart-ready che l'edificio possiede o potrebbe utilizzare (<
- Riscaldamento
- Involucro dinamico dell'edificio
- Elettricità
- Ricarica veicoli elettrici
- TBM
- Riscaldamento
- Acqua calda sanitaria
- Ventilazione
- Illuminazione
Continua nel PDF
Massimiliano Magri - AiCARR
Guarda tutti i contenuti AiCARR sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti AiCARR sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Smart Efficiency - Milano giugno 2025 Servizi smart per integrare efficienza energetica e digitalizzazione negli edifici del terziario – primi risultati del Progetto tunES
Ultimi articoli e atti di convegno
Biogas e biometano, nuovi assetti ed evoluzioni future (titolo provvisorio)

Il modello del CIB
Punto di arrivo Biogas - punto di partenza Biometano
Decreto Biometano
Biogas per la produzione di biofuels

Introduzione
Agevolazioni e contributi a supporto degli investimenti e dei progetti di decarbonizzazione ed efficientamento energetico delle imprese

Gfinance e il Gruppo PNO
Credito d'imposta 5.0
Simest Transizione digitale o ecologica
Elettrolizzatori ad alta efficienza per la produzione di idrogeno

Proprietà di Lira srl, concepito per lo studio, la realizzazione e la costruzione di Elettrolizzatori custom, prevalentemente con
tecnologia AEM-C,...
Intelligenza artificiale per fare efficienza energetica

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore dell'efficienza energetica, offrendo strumenti avanzati per monitorare, analizzare e...
Soluzioni LOCTITE efficaci per la sigillatura dell'idrogeno in filettature e flange

Principali sfide dell'ecosistema
Aree di interesse ed economia dell'idrogeno
Dispositivi nell'ecosistema dell'idrogeno
Adesivi, sigillanti e...
Biocarburanti: maggiori rischi in confronto agli idrocarburi fossili? Monitoraggio per la sicurezza, compliance e sostenibilità

Chi siamo
Decarbonizzazione e Biocarburanti.
Compliance e sostenibilità. Normativa EU. Germania e Regno Unito.
Tecnologie di upgrading e casi applicativi nel quadro del Decreto Biometano

GRUPPO AB: organizzazione e proposta tecnologica
Biometano E Bio-LNG
Cogenerazione e trigenerazione a Biogas, NGS, Gas Speciali
Liquefazione della...
Transizione Energetica nell’industria della lavorazione carni: Il caso di un salumificio ad alta intensità energetica

Strategie di Decarbonizzazione presso Salumificio Energivoro.
Un percorso integrato di efficienza energetica: cogenerazione, teleriscaldamento,...
Fotovoltaico e Comunità Energetiche per le aziende: tutte le soluzioni

Le soluzioni per il FV aziendale:
- Impianti FV di proprietà
- Noleggio operativo
- Corporate PPA
- CER
Il progetto Europeo Life tunES - Metodologia di calcolo dello Smart Readiness Indicator e casi studio

Il progetto tunES ha come obiettivo l'implementazione Policy Option per supportare il recepimento della EPBD
IV sui temi dell'APE e dello SRI e...