Articolo
Saluti e introduzione agli argomenti della giornata
Presentazione convegno.
Qualche spunto dal CTI sulla normativa tecnica di riferimento per fare efficienza. Smart efficiency ovvero quello che fanno le piante da sempre.
Le piante da sempre fanno fotosintesi sfruttando effetti di meccanica quantistica per ottimizzare il processo e gestire al meglio energia, acqua e carbonio.
Introduzione e presentazione CTI - 5 temi orizzontali con più di 40 commissioni tecniche.
Qualche spunto dal CTI sulla normativa tecnica di riferimento per fare efficienza. Smart efficiency ovvero quello che fanno le piante da sempre.
Le piante da sempre fanno fotosintesi sfruttando effetti di meccanica quantistica per ottimizzare il processo e gestire al meglio energia, acqua e carbonio.
Introduzione e presentazione CTI - 5 temi orizzontali con più di 40 commissioni tecniche.
Antonio Panvini - CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente
Guarda tutti i contenuti CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sul sito Fiera Idrogeno News
Guarda tutti i contenuti CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sul sito Fiera Idrogeno News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Idrogeno - Milano giugno 2025 Le opportunità della Smart Efficiency: ridurre i consumi energetici facendo efficienza, e decarbonizzare utilizzando vettori energetici innovativi e fonti rinnovabili
Ultimi articoli e atti di convegno
La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate

La transizione energetica richiede una varietà di interventi volti a diminuire le emissioni di gas climaalteranti, in primis la CO2. Per citare i...
Apparecchi a biomassa

Con il dossier di questo numero facciamo il punto sulle attività normative che interessano a vario titolo la biomassa legnosa come fonte energetica:...
Casi di studio e analisi della correlazione tra Attestato di Prestazione Energetica e SRI

1. Introduzione
2. Integrazione APE/SRI
3. Applicazione dello SRI, Casi di studio
4. Correlazione APE/SRI, primi risultati...
Sperimentazione nazionale dello SRI: stato di avanzamento

Timeline Sperimentazione nazionale dello SRI Smart readiness indicator
Panoramica a livello europeo
Aspetti principali della fase di test nazionale
Misurare il livello di efficienza energetica "attiva" degli edifici del terziario e servizi: dalla UNI EN ISO 52120-1 allo SRI.

APE e SRI: la soluzione complementare
Diagnosi energetiche nell'industria: ruolo, obblighi e potenziale di efficientamento

Introduzione al dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA
Laboratorio Efficienza Energetica nei Servizi Economici DUEE-SPS-ESE
Materiali e Tecnologie: rischi e opportunità per le imprese in un mondo interconnesso

Senza materie prime critiche che siano primarie - secondarie da riciclo e settori che le trasformano, beni e servizi non potrebbero
essere prodotti,...
Saluti e introduzione agli argomenti della giornata

Presentazione convegno.
Qualche spunto dal CTI sulla normativa tecnica di riferimento per fare efficienza.
Attestato di Prestazione Energetica in Italia e in Europa: stato dell’arte e prospettive

Le attività CTI a supporto dell'APE e dell'EPBD
Norme per il calcolo della prestazione energetica degli edifici
Rapporto Annuale sulla...
Servizi smart per integrare efficienza energetica e digitalizzazione negli edifici del terziario

Monitoraggio energetico e digitalizzazione per edifici intelligenti nel terziario
Chi siamo
Dai dati al controllo: la digitalizzazione della gestione degli impianti termici, per edifici smart ed efficienti

Tree Solutions: nuove competenze per la gestione di impianti HVAC
Sistema BRAIN: intelligenza per il controllo e per l'efficienza energetica
Case...