Articolo

Situazione attuale e prospettive degli accumuli in Italia

Panoramica sulla situazione attuale e l'evoluzione dello storage in Italia, esaminando le caratteristiche del mercato elettrico e le novità regolatorie utili alla diffusione della capacità di stoccaggio La situazione attuale dell'accumulo in Italia

Ad oggi, in Italia, sono presenti 22 impianti con una potenza massima di circa 7,6 GW, con una capacità di stoccaggio di 53 GWh di cui l'84% riferita ai 6 impianti maggiori.
Analisi dati regionali.

Le prospettive: gli scenari Terna-Snam 2022.
Legge Europea sul clima (Regolamento UE 2021/1119): obiettivo UE di neutralità climatica ("Net Zero") entro il 2050 e di ridurre emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.
Progetto Next Generation EU nel PNRR stanziati 40 miliardi per incrementare l'efficienza energetica, velocizzare la penetrazione del vettore elettrico ed aumentare l'utilizzo di FER e di gas verdi (semplificando le procedure di autorizzazione per le FER, promuovendo l'agri-voltaico, il biometano e sviluppando le hydrogen valleys e le relative filiere.
Gli scenari elaborati e descritti rispetto al 2019 sono:
- uno scenario di policy al 2030 (cd. Fit-For-55): le FER superano il 65 % della domanda elettrica nazionale e i gas verdi (idrogeno verde e biometano all'11 % della domanda di gas)
- due scenari di policy al 2040 (cd. Distributed Energy e Global Ambition) il cui punto di partenza è il Fit-For-55
- uno scenario contrastante a quello di policy (cd. Late Transition) sia al 2030 che al 2040

Le prospettive: il DDS Terna - Snam 2024
Scenari che raggiungono i target di policy: uno scenario PNIEC Policy al 2030 e (coerente con PNIEC di giugno 2024) e per il 2035 e 2040 due scenari in linea con quelli ENTSOs.

Evoluzione FER (GW) e capacità SdA (GWh) FF55
Focus scenario FF55 al 2030
Il funzionamento previsto degli accumuli al 2030
Nuovo PNIEC al 2030
Evoluzione FER (GW) e SdA (GWh) PNIEC Policy 2030

Un esempio di servizio di rete: la regolazione della P per ?f

Il Capacity Market: esiti aste 2022, 2023 e 2024
Gli strumenti normativi e regolatori per connessione e gestione SdA
La connessione degli SdA alle reti di distribuzione
La mobilità elettrica
La regolazione recente per i sistemi di accumulo

Gli accumuli e la condivisione dell'energia (TIAD)
Energia elettrica prelevata ai fini della condivisione è, in ogni ora e per l'insieme dei punti di connessione ubicati nella stessa zona di mercato che rilevano ai fini di una configurazione per l'autoconsumo diffuso, la somma dell'energia elettrica prelevata e del prodotto tra il valore assoluto dell'energia elettrica prelevata dai sistemi di accumulo ai fini della successiva immissione in rete e il rendimento medio del ciclo di carica/scarica dell'accumulo, al netto della sola energia elettrica prelevata per la quale non sono applicate le componenti tariffarie di trasmissione e di distribuzione ai sensi della deliberazione 109/2021/R/eel e della deliberazione 574/2014/R/ee

La Delibera 109/21 e l'Allegato A78 del CdR
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER EXPO ottobre 2024 Nuovi modelli di business per i Sistemi di Accumulo
Ultimi articoli e atti di convegno

Manutenzione predittiva IIoT negli impianti industriali con Loctite Pulse

Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche

Flare.IQ-Sistema di ottimizzazione della combustione in torcia

In lingua inglese. Methane as Green House Gas is more harmful than CO2 Why is flaring a source of Methane?

La protezione dai fulmini di impianti petrolchimici eseguita in conformità alla Norma CEI EN 62305

3.1.3 Quando il rischio risulta elevato Considerazioni per la realizzazione del corretto LPS

Integrazione di macchine e sistemi nella Internet of Things

Applicazioni nel brownfield - Retrofit Come appare in pratica un'applicazione IIOT?

Il CTI e lo schema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili

La pubblicazione a fine agosto del Decreto 7 agosto 2024 che aggiorna il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti è...

Il futuro della condensazione professionale

Unical, azienda italiana nata nel 1972, ha sempre fatto della ricerca e sviluppo il suo fiore all'occhiello con più di 50 brevetti...

Revisione sistematica sulle correlazioni di scambio termico e perdite di carico dei refrigeranti naturali Parte I: coefficiente di scambio termico

Le problematiche ambientali hanno portato a un crescente interesse per l'uso dei refrigeranti naturali nei sistemi di refrigerazione e condizionamento...

Innovazione, tradizione e sostenibilità

KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...

Veicoli elettrici, sì o no? Un'opzione o una necessità indotta da ragioni non solo ambientali?

Vari analisti convergono nel considerare il calo delle importazioni di petrolio in Cina, primo acquirente e secondo consumatore al Mondo, non...

Una realtà italiana di successo internazionale in continua innovazione per il benessere e il rispetto dell'ambiente

Esperienza, idee e soluzioni originali, competenza e flessibilità per rispondere alle diverse esigenze che il mercato richiede per un benessere che...

A che punto siamo con la transizione energetica?

Cosa ci dicono i dati statistici sull'evoluzione temporale dei consumi energetici e delle fonti che li soddisfano? Sono passati circa 27 anni dalla...